Morelli, Gregorio, Scala di tutte le scienze et arti, 1567

Table of figures

< >
< >
page |< < of 456 > >|
1lare; & da quello ad un'altro, inſin tanto,
che ſi fa l'habito uniuerſal, come appreſſo gli
medici, i quali hanno oſſeruato in uno pri­
ma, & poi in dui, che l'agarico purga la
pituita, & poi che ne laſcino fare molte oſſer
uationi, & memorie, ne fanno un uniuerſa­
le, che è, l'agarico purga la pituita, & da che
ſiamo uenuti à parlar de i medici ſaper dobia
mo, che gli compoſiti ſi contentano di hauer
ſolamente le ſenſationi: & le memorie, ſen­
za piu oltra diſcorrere.
MAR. Come fan
no nel trar del ſangue, hanno oſſeruato in uno
ouero in dui, che la febre ardente è ſcacciata
dalla ſetion della uena inſin alla ſincope, & pe
rò ſenza conſiderar il tempo, l'età, del Ama­
lato, le forze, & tutte l'altre conditioni, che
un medico rationale conſidera, tagliar anno la
uena ſenza diſtintione nella febre ardente.
TOM. ma il medico rationale, piu oltra paſſan
do con l'intelletto, inanzi che uenga à tagliar
la uena uorrà uedere, ſe ſi confrontano le eſpe
rienze con la ragione & ſe uedrà che le coſe
preſenti non corriſpondano alle paſſate, eſſo
mondificarà tal ſettione, tal che farà eſqui­
lio, & hauerà ſperimentato, & quello che
gli dettarà il diſcorſo del intelletto ne calzarà
tutti con una medeſima corona (come ſi ſuol
dire) ma ſecondo tale indicationi diſſe, ſe gli

Text layer

  • Dictionary
  • Places

Text normalization

  • Original

Search


  • Exact
  • All forms
  • Fulltext index
  • Morphological index