Del Bruno, Raffaelo, Ristretto delle cose piu' notabili della citta' di firenze, 1757

List of thumbnails

< >
211
211
212
212
213
213
214
214
215
215
216
216
217
217
218
218
219
219
220
220
< >
page |< < of 250 > >|
1 Fattore di quella Tenuta, che ha Giardini
molto vaghi.
Sopra di uno ſpogliato Pog-
gio tra Mezzogiorno, e Levante, ſi vede la
Fat-
CHIESA DI SANTA MARIA DELl'IMPRU-
META, rinomatiſſima per la miracoloſa Im-
magine di MARIA Vergine, che vi è; e
che portata a proceſſione in tutte le paſſate
calamità nella Città noſtra, ſempre ſi ſo-
no ottenute le domandate grazie.
Miraco-
loſiſſimo ſi è il ritrovamento di detta Im-
magine: e qui ci piace di dirlo, quaſi co-
me ce lo riferiſce Franceſco Rondinelli nel-
la Relazione dell'ultimo Contagio di Fi-
renze.
Volevano quei Popoli fare una Chie-
ſa in onore della Vergine, e poſta mano
all'opera, rovinava la notte quello, che
lavoravano il giorno.
Perlochè accortiſi,
non eſſer volontà di Dio, che ſi edificaſſe
in quel luogo la Chieſa, fatte orazioni,
furono inſpirati a pigliar due Giovenchi
non domi, e appiccato loro al giogo alcu-
ne pietre, riſolverono, che dove ſi fermaſ-
ſero, quivi per avventura ſarebbe ſtato il
luogo eletto da Dio per edificarla.
I Gio-
venchi ſtraſcinando le pietre, ſi fermarono
in quel piano, ove è la Chieſa al preſen-
te, ed i circoſtanti allora datiſi a cavare i
fondamenti, mentre che uno di quei ma-
novali lavorava di forza, ſi udì una voce
lamentevole, onde tutti attoniti corſero qui-
vi, e trovarono queſta Immagine di MA-
RIA Vergine col Figliuolo in braccio.
Que-
ſta tradizione vien confermata da un mar-

Text layer

  • Dictionary
  • Places

Text normalization

  • Original
  • Regularized
  • Normalized

Search


  • Exact
  • All forms
  • Fulltext index
  • Morphological index