Morelli, Gregorio, Scala di tutte le scienze et arti, 1567

Table of figures

< >
< >
page |< < of 456 > >|
1faceſſero le ſcienze per quella. Dall'altra par
te mi ſoccorreua, che uoi eſſendo gioueni, &
d'ingegno, doueſte non ſolo contentarui di ha­
uer la Scala, ma che doueſte far stima anco
de i paßi; perche mi hauete accennato di uo­
ler far proua di incaminarli qualche honora­
ta materia; staua à penſar che ui poteſſe ha­
uere intratenuti, & era per uſcirmene, ſe
adeſſo adeſſo non giungeuate.
MOR. La
cauſa, che mi ha fatto tardare è stata, che
eſſendo io stato à uiſitare l'Eccellente Nicolò
Corte, alquale io appartatamente debbo per
piu riſpetti, ſi per la bontà, & uirtù ſue, come
ancor per alcuni particolari oblighi, con alcu
ni ſuoi prudentißimi, & piaceuoli diſcorſi ſia­
mo stati trattenuti da lui, che non ci ſiamo rac
cordati piu di quello, che ſi conueniua per ri­
ſpetto uoſtro.
MAR. Me ne raccordaua be­
ne io, ma tra la dolcezza, ch'io ſentiua dal
parlar del Corte, & la benignità del Tomita­
uo, mi laſciaua tutt'ora traſportare.
TOM.
Sta bene, non importaua ſe ben haueſte tra­
sferito il ragionar de' paßi ſino à dimane, pur
che fußi auiſato, che non haueſte da uenire.
MOR. Da che ſiamo qua giunti, poniamoli
fine, in ogni modo haueremo tanto di tempo,
che ne baſterà.
TOM. Si forſe à uoi, che
non hauete altro che fare, ma io che ſon aſpei-

Text layer

  • Dictionary
  • Places

Text normalization

  • Original
  • Regularized
  • Normalized

Search


  • Exact
  • All forms
  • Fulltext index
  • Morphological index