Gallaccini, Teofilo, Trattato sopra gli errori degli architetti

Table of contents

< >
[121.] Interno della Chieſa de’ SS. Apoſtoli, e ſuoi errori.
[122.] Porta ſopra la ſtrada del Palazzo Grimani a San Luca.
[123.] Spaccato della Cupola della Salute, ed errori, che ſi oſſervano in queſta fabbrica.
[124.] Cima d’altare nella Chieſa di S. Luca, quale era prima, con i fronteſpizj in aria.
[125.] Altra Cima d’altare nella Chieſa di S. Apollinare colla metà dei fronteſpizj in aria.
[126.] Altra Cima d’altare nella Chieſa de’Servi con tutti i fronteſpizj in aria.
[127.] Altar Maggiore della Chieſa di San Luca nuovamente rifatto.
[128.] Una delle Fineſtre della facciata della Chieſa di San Giorgio de’Greci.
[129.] Fineſtre ſopra la facciata della Chieſa di San Giminiano.
[130.] Pergolato ſopra la Porta del Palazzo dei Signori Conti Algarotti.
[131.] Parte della facciata della Scuola di San Giorgio de’Greci, diſordinatamente eſeguita.
[132.] Arco, che taglia, e cuopre l’ Architrave nella Chieſa di S. Caſſano.
[133.] Cima d’ altare ſregolata nellaChieſa di San Marcelliano.
[134.] Cima d’ Altare con colonna poſta angolarmente, di figura peſantiſſima, nella Chieſa di San Stefano.
[135.] Altare di forma ſcompoſta nella Chieſa di San Stefano.
[136.] Altra diſordinata cima d’ Altare nella Chieſa de’ Geſuiti.
[137.] In santa Maria Zobenigo s’ oſſerua il preſente rimenato, che ſerue d’ arco alla Cappella.
[138.] Cornice, che ſtringe e lega la colonna nella facciata di Santa Giuſtina, ed anche nella Chieſa di San Pantaleone.
[139.] sconcio rimenato nell’ Altar Maggiore della Chieſa dellaCeleſtia.
[140.] Cima d’ Altare nella Chieſa deiServiti con meſchini rimenati.
[141.] Cima d’ Altare nella Chieſa di S.Giuliano ſcorretta e ſenz’ordine.
[142.] Altra cima d’Altare nella Chieſa di S.Giuliano diſordinata.
[143.] Cima d’Altare della Cappella Contarini alla Madonna dell’Orto.
[144.] Altar Maggiore della Chieſa de’PP. Carmelitani Scalzi.
[145.] Scherzo di cornice forzata ſopra l’ Altare delCriſto nella Chieſa de’ PP. Carmelitani Scalzi.
[146.] Cornice poſta ad uſo d’Arco nell’Altare della B. Vergine della medeſima Chieſa.
[147.] Cima d’Altare ſcorretta nella Chieſa de’PP. Geſuiti.
[148.] Ornato di Scompoſta fineſtra nella Chieſa de’PP. Scalzi.
[149.] Altra Cornice irregolare poſta ad uſo d’ arco ſull’ Altare del Crocifiſſo, con cima peſantiſſima, e pungente, nella Chieſa di S. Bartolommeo.
[150.] Cima dell’ Altare di S. Giovanni Evangeliſta nella Chieſa di S. Pietro di Caſtello.
< >
page |< < (111) of 257 > >|
219111DEGLI ARCHITETTI.
Arco a ſcartoccio nella Chieſa di S. Niccolò.
Di ſimiglianti archi teatrali ſe ne veggiono nella Chieſa di S. Niccolò nelle arca-
te di fronte al Altar Maggiore.
Sono queſti ſoſtentati da colonne, e da cornici Joni-
che di marmo antico, ma poſti ſconciamente, appoggiando ſul vivo del gocciolato-
jo, e formando figura aſſai peſante.
Nella parte inferiore ſtringe menſola con ſopra
figura d’Apoſtolo.
Si oſſervi poi la gran cornice, che porta modiglioni con fregio
gonfio tutto ornato, e inſieme interrotto dai due modiglioni, e modenatura perpendi-
colarmente ſopra la colonna di fronte.
Queſta cornice ha pure fra i modiglioni den-
telli, ed ancora nella ſeconda faccia dell’ architrave.
Queſta foggia d’ornare verrà
peravventura da molti giudicata invenzione bizzarra;
ma dovendoſi darle la denomi-
nazione, che le conviene, non può chiamarſi ſe non ſe peſante, maſtina, irregolare,
ed un gruppo di confuſione.
E’ poi oſſervabile l’arco di mezzo pel cartoccio, che
tiene ſotto, e ſopra, non potendo mai così moſtrare veruna forza per ſoſtenere, e
nemmeno appoggia ſul vivo, come richiede la ſua natura.
Sì fatti archi accartoc-
ciati non ſi danno, nè ſi trovano nella ſoda e genuina Architettura;
ma ſono ſtati
introdotti dai Pittori, dagl’ Intagliatori, dagli Stuccatori, e ſimiglianti, vale a dire,
dai Pittori nei Teatri, dagl’Intagliatori, e Stuccatori nelle Arcove, e dagli Acconcia-
tori in ogni luogo.
Bizzarrie, che diſtruggono il vero, e ſodo operare, e ſtimate
ſoltanto dai ciechi imperiti.
Altro arco a ſcartoccio nella Chieſa dei Padri Geſuiti.
Dell’Altar Maggiore di queſta Chieſa ſi vede il preſente arco inſuſſiſtente, che
non può appoggiare ſul vivo a motivo dei cartocci, che gliene tolgono il modo nel
piede, perdendo la propria forza, ed eſſendo anche moſſo, e gonfiato all infuori del
piombo:
inoltre ha ſopra sè cornice irregolare ſoſtenuta da cartocci, o cartelle ſti-
racchiate.
Il rimanente poi dell’Altare ſuddetto è pieno di ſtorpiature. Fa certamen-
te comparſa ſtrepitoſa, ma ſcempiamente penſata, mentre non regge, nè in pianta,
nè in alzato.

Text layer

  • Dictionary

Text normalization

  • Original

Search


  • Exact
  • All forms
  • Fulltext index
  • Morphological index