Cataneo, Girolamo, Auuertimenti et essamini intorno a quelle cose che richiedono a vn perfetto bombardiero, 1582

Page concordance

< >
Scan Original
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
41
42
43
44
45
46
47
48
49
50
51
52
53
54
55
56
57
58
59
60
< >
page |< < of 84 > >|
1
SAGOM A PER LI PEZZI.
Queſte due linee qui di ſotto, AB, & CD, s'hanno a con­
ſiderare che ſia una ſola linea; cioè congiungen do inſieme
il ponto B, & C, & queſta linea è una miſura da ſapere, to­
gliendo i diametri delle bocche de' pezzi; quante libre
palla vorrà ciaſcun pezzo, da libra una, fino a 120.
7[Figure 7]
MODO DI CAVAR IL PONTO
ad ogniſorte di Cannone.
Si pigli il diametro della Gioia di dietro, & præſuppo­
nemo che la linea A, B, ſia detto diametro, ſi pigli ancora la
miſura della bocca, & ſi giunga l'una preſſo l'altra a queſto
modo 8[Figure 8] & ſi diuidano per metà, apren­
do il compaſſo a detta miſura, & poſcia
9[Figure 9]
metterlo con l'una punta nel fondo
dell'anima, come ſi uede qui in figura,
che quel tanto che auanza di ſopra della
gioia com l'altra ponta è giuſto il ſuo punto.
NONA ESSAMINATIONE DI FAR LE
cazze de Cunnoni d'ogni ſorte, cioè,
da uno fino a dodici.
Le cazze de i pezzi da una libra fino a dodici, vogliono
eſſere lunghe palle quattro per ciaſcheduna; non intenden
do in queſta miſura quella parte; che và poſta ſopra il modo
lo, ilqual modolo ſi è quella parte del legno, ſopra laquale
s'in chioda eſſa cazza; laquale ſi fa in queſto modo.
Piglia
vna lama di rame groſſa, quanto ſarebbe meza coſta di col­
tello commune, & piu & manco ſecondo la grandezza, &
piccolezza delle cazze; percioche maggior groſſezza ui ſi

Text layer

  • Dictionary
  • Places

Text normalization

  • Original
  • Regularized
  • Normalized

Search


  • Exact
  • All forms
  • Fulltext index
  • Morphological index