Casati, Paolo, Fabrica, et uso del compasso di proportione, dove insegna à gli artefici il modo di fare in esso le necessarie divisioni, e con varij problemi ...

Page concordance

< >
Scan Original
51 38
52 39
53 40
54 41
55 42
56 43
57 44
58 45
59 46
60 47
61 48
62 49
63 50
64 51
65 52
66 53
67 54
68
69
70
71 55
72 56
73 57
74 58
75 59
76 60
77 61
78 62
79 63
80 64
< >
page |< < (9) of 279 > >|
229Linea Aritmetica. ſoli punti. Finalmente ciaſcuna di queſte parti venteſime ſi
diuide in cinque particelle vguali, e ſarà tutta la linea AE di-
uiſa in cento particelle vguali.
E perche forſi il diuider’ vna di quelle parti venteſime
in cinque particelle vguali riuſcirebbe aſſai difficile, pigliſi da
A ſin a 30.
e ſia la linea RS diuiſa in ſei di quelle parti vente-
ſime.
Tutta la RS
6[Figure 6] ſi diuida in cinque
parti vguali, il che
ſi farà applicando
la RS all’interuallo 100.
100. come più à baſſo ſi dirà, e ’l’in-
teruallo 20.
20. s’applichi alla linea RS in a, b, c, d; poiche
la diſtanza tra il numero 5.
& il punto a, ſarà appunto la
quinta parte di tutta quella venteſima della linea AE:
Il che
è manifeſto, perche RS è particelle 30;
R a, che è quinto
di RS, è particelle 6;
dunque la diſtanza di 5, & a, è la
trenteſima di tutta la RS, e così la centeſima di AE.
Ora per prouare ſe ſia giuſta la diuiſione, ſi prenda R a, e
ſe replicata cade nel 60.
ella è giuſta, e ſegnarà tutti li punti
numerati dal 6.
Così preſa 5 b ſi replichi, e ſe è giuſta, comin-
ciando da A centro, caderà nel 70.
& in tutti li numeri molti-
plici di 7.
Così 10 c, darà 8, & i ſuoi moltiplici, cadendo pre-
ciſamente in 80:
e così anche 15 d, darà 9. & i ſuoi moltipli-
ci, cadendo nel 90.
Et in queſta maniera traportando li ſu-
detti interualli non ſolo dalli punti delle decime, mà anche
dalle loro metà, come da 5.
15. 25. & c. ſi verranno à ſegnar
tutti i punti della linea AE con molta aggiuſtatezza, ò ſe furo-
no già ſegnati, ſi conoſcerà la buona diuiſione.

Text layer

  • Dictionary

Text normalization

  • Original

Search


  • Exact
  • All forms
  • Fulltext index
  • Morphological index