Vitruvius, L' Architettura generale di Vitruvio : ridotta in compendio

Page concordance

< >
Scan Original
81 35
82 36
83 37
84 38
85 39
86 40
87 41
88 42
89 43
90 44
91 45
92 46
93 47
94 48
95 49
96 50
97 51
98 52
99 53
100 54
101 55
102 56
103 57
104 58
105 59
106 60
107 61
108 62
109 63
110 64
< >
page |< < of 319 > >|
22 lo Stato. 2. Al Coſtume. 3. Al-
la Natura de’ luoghi.
VIII. L’ Eco-
nomia.
CAPITOLO II.
Della Sodezza delle Fabbriche.
Articolo Primo.
Della ſcelta de’ Materiali. # pag. 39
Vitruvio parla di cinque ſpezie di
Materiali, cioè I.
Delle Pietre.
II. De’ Mattoni. III. Del Legname,
di cui ſe ne uſa molte ſpezie, come
l’Abete, la Quercia, il Faggio,
il Pioppo, il Salice, l’ Alno, l’ Ol-
mo, il Fraſſino, il Carpino, il Pi-
no, il Cipreſſo, il Ginepro, il Ce-
dro, il Larice, l’ Olivo.
IV. Del-
la Calcina.
V. Del Sabbione, di
cui ve n’ha cinque ſpezie, cioè il
Sabbione 1.
di Cava, 2. di Fiume,
3.
di Ghiarra, 4. di Mare, V. del-
la Pozzolana.

Text layer

  • Dictionary

Text normalization

  • Original

Search


  • Exact
  • All forms
  • Fulltext index
  • Morphological index