Heron Alexandrinus, Di Herone Alessandrino De gli automati : ouero machine semoventi, libri due, 1589

Page concordance

< >
Scan Original
21 9
22
23 10
24
25 11
26
27 12
28
29 13
30
31 14
32
33 15
34
35 16
36
37 17
38
39 18
40
41 19
42
43 20
44
45 21
46
47 22
48
49 23
50
< >
page |< < of 94 > >|
22DISCORSO opportune. Hora egliſi potrebbe dubitare per qual cagio
ne à queſte Machine ſi dia titolo di ſe mouenti, più che
al carro, che vien’tirato da caualli, &
al molino che vien
moſſo da l’acqua, auenga, che coſiſia, nelle ſe mouenti il
contrapeſo, come ne carri il cauallo, &
ne molini l’acqua,
eſſendo che non meno il cauallo, e l’acqua ſi muouano
per ſe ſteſsi di quello, che ſi facciano il miglio, e la rena ca
denti dalforo de’ cannoni &
il contrapeſo medeſimo ver-
ſo il centro.
A queſta dubitatione può riſponderſi dop-
piamente, perciò che il cauallo non è parte del carro, ſe
non largamente preſa, ne l’acqua del molino, come il con
trapeſo è parte della Machina.
Ondenaſce, che eſſendo il
cauallo, e l’acqua principij eſterni, non ſi poſſa dire che
quelle machineſi muouano da ſe ſteſte, mapiù toſto ſiano
moſſe da coſa, che è fuori diloro, auéga che chi dice coſa,
che ſi muoue, ponga il principio del moto nella coſa, che
ſi muoue, oue chi dice coſa moſſa, ponga il motore, cioè il
principio del moto fuori della coſa moſſa.
L’altra ragio-
ne, e forſi migliore, è che nel carro, e nel Molino, i motori
ſono manifeſti, cioè il cauallo, el acqua, onde ve duti da
tuttinon può cadere altrui nel animo che quelle machine
perſe ſteſſe ſi muouano;
Ilche non auiene in queſteſe mo-
uenti, nellequali il principio del moto che è il contrapeſo,
ſe ne ſtà naſcoſto, e non veduto da niuno, e che queſta ſe-
conda ragione ſia buona, s´argomenta dall hauer voluto
Herone auertirci, che le machine ſi facciano tanto piccio-
le, che non poſſa cadere nel animo de gli ſpettatori, che
dentro vi poſſa eſſere perſona che le muoua, quaſi che
egli voleſſe dire, che caduto chefoſſe nell’animo di chi ve
de, che dentro vi haueſſe poſſuto capire vn huomo che le
moueſſe, conoſciuto il motore ceſſaſſe la marauiglia, &
la
ragione del chiamarle ſemouenti.
Nondimeno

Text layer

  • Dictionary

Text normalization

  • Original
  • Regularized
  • Normalized

Search


  • Exact
  • All forms
  • Fulltext index
  • Morphological index