DelMonte, Guidubaldo, Le mechaniche
page |< < of 270 > >|
1appiccato alla corda BL volubile d'intorno all'aſſe. & la poſſanza poſta in F
ſoſtenga il peſo K.
Dico che la poſſanza in F coſi ſi hà al peſo K, come CB
à CF.
Facciaſi come CF à CB, coſi il peſo K ad vn altro peſo come M, il
quale ſia appiccato in F.
& percioche i peſi MK ſono appiccati in ­FB; ſarà
FB come leua, ouero bilancia; ma percioche il C è punto immobile, d'intorno
202[Figure 202]
alquale l'aſſe, & la rota ſi riuolgono; ſarà C il ſoſtegno della leua FB, ouero il
centro della bilancia.
& per eſſere coſi CF à CB come K ad M, i peſi KM
peſeranno egualmente.
La poſſanza dunque di F ſoſtenente il peſo K contra­
peſerà egualmente con eſſo peſo K accioche egli non chini al baſſo, & ſarà eguale
ad M.
Percioche la poſſanza opera il medeſimo che il peſo M. dunque il peſo K

Text layer

  • Dictionary
  • Places

Text normalization

  • Original
  • Regularized
  • Normalized

Search


  • Exact
  • All forms
  • Fulltext index
  • Morphological index