Tartaglia, Niccolo, Quesiti et inventioni diverse, 1554

Page concordance

< >
< >
page |< < of 257 > >|
1in far quelmaeſtro reſtar uinto, & ſuperato da uoi. Et che il fuſſe ben fatto per trarne
premio, ouer honore à far queſte coſe stampare, come uoi me diceſti, non eſſendo coſe
quaſi in parte alcuna gioueuoli al mondo, io tengo fermamente, che niuno che diritta­
mente giudichi non lo eſtimera giamai.
Et che ſtara in penſiero, che di quegli non ſi tro­
uino, che diranno, che per la uilta, & maluagita dell'animo uostro, non ui cur ate di pia
cere à glihuomini, ne in gentilezza, ne in beniuolenza, ne in corteſia alcuna, queſta uil
ta non credo, ne credero di leggeri, che in uoi alberghi, ne albergar poſſa giamai per
hauerui conoſciuto pieno d'amoreuolezza, pieno di gentilezza, pieno di lealta, pieno
di corteſia, & in fine pieno d'ogni honeſta, & gentil conuerſatione, per ilche io non ſto
in dubbio, che uoi diciate, che io me affatichi à trouare il modo da ſoluerle, ſi come uoi
anchor a haueti fatto, & quando pur diceſti queſto, queſta fatica non uoglio, ne debbo
farla per fuggir quel biaſmo, che ſi darebbe à colui, che una opera ſimile à quella di Eu
clide, componeſſe nuouamente, & ſe pur miueniſſe talento di far qualche fatica d'in­
torno à una ſimil coſa, io la farei in biaſmare, & uituperare la mente uile, & maluag­
gia di colui, che una tanta aſinaria uſaſſe, perche ſei dotti huomini per adictro ſtai, que
ſto haueſſero oſſeruato, ne Euclide, ne tanti altri dignißimi autori hoggi da niun uiuen
te non ſarebbono conoſciuti.
Hora non ſo gia à che altro ui uogliate ne poßiate tenere
di non eſſer in cio altro, che liberale, ſe forſe non uoleſte dire, che ſe à uoi fuſſe di me­
ſtieri di contendere con un'altro maeſtro di cio uiſeruireſti, ilche appena mi ſt laſſacre
dere, che uoi pur il penſate, perche ſe uoi conſiderate, che queſto modo per il quale ſi
ſoluono queſta maniera de domande non è ſaputo da uoi ſolamente, maetiandio è ſtato
inanzi da uoi ſaputo da colui, che malui uole, & non credete uoi, che ſe egliſapeſſe, che
uoi contendeſti, ch'egli ſi ingegnarebbe di dare ogni aiuto à uoſtri auerſarij, che per lui
ſi poteſſe il maggiore, & non che premio di cio à lor domandaſſe, magli pregarebbe
che ne di lui ne delſuo hauere in cio ponto non lo ſparmiaſſe per tentare di uendicarſe
della uergogna, & dishonore, che uoi gli haueti fatto, & ſi cio maeſtro Nicolo non cre
dete mal credete, & che uolete che altro d'intorno à queſta materia ui ſcriua, di cio che
maeſtro Antoniomaria Fior mi offerſi (ſi come ſaggio) di darmi una di quelle.
30. do­
mande che à lui ſoluesti, ma per che tanto piu mi piace la uoſtra amicitia della ſue quan
to che è la uostra uirtu della ſua maggiore.
Et anche per eſſer della patria, io mi uenni
prima à trouarui uoi, & con quella instantia ue gli domandai che uoi iſteſſo ſapete, &
perche uoi mi deſti quello uoſtro caſo aſſolto che ſapeti, io non uolſi ritornar piu da lui
à richiederglilo per non obligarmegli altrimente, & perche anchora mi diceſti all'ho­
ra cheſe io ue ne daua à uoi alcuni che non ſapeſti riſoluere, che altritanti ne daresti à
me, quanto all'hora il uostro parlar mi piacque, io non uel potrei dire di qui à un'anno
compiutamente, matanto in cio ſolamente ui dico, che adueniſſe (ch'io non m'il credo)
che uoi non haueſte tanti caſi coſi accommodati da mandarmi, quanti nell'animo ne ha­
ueſti di domandarmene.
Non uoglio percio che in parte alcuna ui retignate di non chie
dere tutti quelli, che nel uoſtro animo ui ſcorgeſſe di chiedermi.
Et non ſolamente caſt,
maogn'altra coſa che ui piaccia, che in balia ſta dime, io coſiuolontieri, per uoi meſſer
Nicolo quanto che per ciaſcuno buomo che uiua lo faro certamente.
Horauenendo al
fine di queſta ſcrittura, la qual per la maggior parte d'altro non ragiona (come uoi uc-

Text layer

  • Dictionary
  • Places

Text normalization

  • Original

Search


  • Exact
  • All forms
  • Fulltext index
  • Morphological index