Casati, Paolo, Fabrica, et uso del compasso di proportione, dove insegna à gli artefici il modo di fare in esso le necessarie divisioni, e con varij problemi ...

Page concordance

< >
Scan Original
221 199
222 200
223 201
224 202
225 203
226 204
227 205
228 206
229 207
230 208
231 209
232 210
233 211
234 212
235 213
236 214
237 215
238 216
239 217
240 218
241 219
242 220
243 221
244 222
245 223
246 224
247 225
248 226
249 227
250 228
< >
page |< < (202) of 279 > >|
224202CAPO VII. per pigliar in vna retta linea data vna particella, che per altro
ſaria difficile à trouare, quando il numero delle parti è nume-
ro compoſto:
cioè trouando due numeri differenti tra di loro
ſolamente per l’vnità, ouero per il binario, ò quaternario, i
quali inſieme moltiplicati, facciano il numero, che denomi-
na le parti.
Per eſſempio voglio vna ſettanteſima ſeconda della linea
65[Figure 65] retta MN.
Veggo, che il 72 ſi fà dalla molti-
plicatione di 8 per 9, onde cauo, che la diffe-
renza dell’ottaua, e della nona parte di detta
linea MN è la ſettanteſima ſeconda cercata.
Applico dunque nella linea Aritmetica dello
Stromento la linea M N al interuallo 80.
80,
perche all’ interuallo 10.
10, haurò l’ ottaua
parte, che ſarà ML.
Dipoi l’iſteſſa MN appli-
co all’interuallo 90.
90, & all’interuallo 10.
10, haurò la nona parte, la quale ſarà LI, e la-
ſcierà la differenza IM {1/72} di tutta la linea;
per-
che delle 72 particelle vn’ ottauo ne contiene
9, &
vn nono ne contiene 8, dunque la diffe-
renza d’vn’ottauo, e d’vn nono è {1/72}.
E' vero, che ſi può fare più breuemente, e
ſarà maniera commune anche quando la parte
è denominata da vn numero primo;
cioè ſi
metta la linea data all’interuallo della deno-
minatione delle parti, &
all’ apertura medeſi-
ma ſi prenda l’interuallo proſſi mamente mi-
nore, poiche leuato queſto dalla linea data, il
rimanente ſarà la parte cercata.
Così poſta
la MN all’ interuallo 72.
72, prendaſi

Text layer

  • Dictionary

Text normalization

  • Original
  • Regularized
  • Normalized

Search


  • Exact
  • All forms
  • Fulltext index
  • Morphological index