Tartaglia, Niccolo, Quesiti et inventioni diverse, 1554

List of thumbnails

< >
151
151
152
152
153
153
154
154
155
155
156
156
157
157
158
158
159
159
160
160
< >
page |< < of 257 > >|
1molte altre regole ſe potria ritrouare, ſopra à tal materie. Z. Sua eccellentia mi ha
dato.
8. queſtioni, ouer queſiti da darue pregandoui che ge li uogliati riſoluere liquai
queſiti ſono queſti.
Partime diece in quatro parti continue proportionale che la prima, ſia. 2.
Partime diece in. 4. parti continue proportionale che la ſeconda parte ſla. 2.
Trouatime. 4. numeri continui proportionali che il primo ſia. 2. & el ſecondo é. 4.
gionti inſieme faciano. 10.
Trouatime. 4. numeri continui proportionali ch'el primo ſia. 2. & il terzo è quarto
gionti inſiema facciano. 10.
Trouatime. 4. quantita continue proportionale che la ſeconda ſia. 2. & la prima &
quarta gionte inſieme facciano. 10.
Fatime de. 10. tre parti continue proportionale che multiplicata la prima nella ſecon
da facia. 8.
Trouatime uno numero che multiplicato nella ſua radice piu. 3. facia. 21.
NICOLO. Queſti queſiti ſono de meſſer Zuanne da Coi. Et non d'altri, perche li co­
noſco à queſte due ultime perche una ſimile à queſta ſesta mi mando gia fa dui anni et
tal ragione gli feci confeſſare che lui medeſimo non la intendeua ne la ſapeua riſolue­
re & una ſimile à queſta ultima (quale induce l'oper ante in cenſo è cubo equal à nume
ro) glidei per gentilezza aſſolta non è anchora un'annno, & pertal ſolutione trouo
una regola particolare ſopra ſimili queſiti.
z. Io ſo ben mi che queſti queſiti el me li
ba dati la detta eccellentia de meſſer Hieronimo Cardano & non altro. N. Adun­
que il detto meſſer zuanne da Coi debbe eſſer uenuto à Millano & ge li ha propoſti à
ſua eccellentia & quella per non ſaperli riſoluere melli ha mandati da riſoluere à me
& <27>ſto tengo per certo <21>che il detto meſſer zuanne me promiſſe gia fa un'anno da uo­
ler uenire à ſtar qua à Venetia, & tamen il non ui é mai uenuto, e pero credo chel ſi ſia
pentito da uenir à Venetia, & ch'el ſe ſia uoltato alla uolta de Millano. z.
Nom penſati
che ſua eccellentia ui mandaſſe queſte queſtioni ſe la non li intendeſſe, et ſapeſſe riſoluere
ouer che fuſſero de altra perſona, perche ſua eccellentia é di primi di Millano di dot­
trina, & il Marcheſe dal Vaſto gliha dato una gran prouiſione per la ſua ſufficien­
tia. N. Non nego che ſua eccellentia non ſia perſona dottißima, & ſufficientißima.
Ma ben dico che quella non ſapera riſoluere queſti. 7. queſiti ch'ella mi ha mandato à
me dariſoluere con regole generale.
Perche ſe ſua eccellentia non ſa riſoluere quel­
lo di coſa, é cubo equal à numero (che me haueti ricercato con tante preghere) come
ſaprala riſoluere la maggior parte di queſtiliquali conducano l'operante in molto piu
ſtranie ſorte de capitoli di quello di coſa, e cubo equal à numero, e pero ſe quella ſapeſ­
ſe riſoluere tutti queſti, molto piu facilmente ſaperia anchora riſoluere quello di coſa
è cubo equal à numero, & ſapendolo riſoluere ſon certo che la non lo and aria mendican
dolo ne cercandolo.
z. Io non ſo che riſponderui perche non me intendo di queſte coſe, ma
quando che parlaſti com lui credo che ui ſapria riſpondere, ma laſſamo andar tutte queſte
coſe, accioche non ſia uenuto in darno datime almen la coppia delliſimplici.
30. caſi che
il detto maeſtro Antonio Maria fior ui propoſſe à uoi et ſe poteſti anchora darmi la
coppia di uostri.
30. che uoi preponeſti à lui me fareſti ſummo appiacer.N. Delli ſuoi

Text layer

  • Dictionary
  • Places

Text normalization

  • Original

Search


  • Exact
  • All forms
  • Fulltext index
  • Morphological index