Cataneo, Girolamo, Opera del misurare di M. Girolamo Cataneo Novarese libri II : nel primo s'insegna a misurar, e partir' i campi ; nel secondo a misurar le muraglie, imbottar grani, vini, fieni, e strami ; col liuellar l' acque, & altre cose 'necessarie a gli agrimensori

Table of figures

< >
[Figure 1]
[Figure 2]
[Figure 3]
[Figure 4]
[Figure 5]
[Figure 6]
[Figure 7]
[Figure 8]
[Figure 9]
[Figure 10]
[Figure 11]
[Figure 12]
[Figure 13]
[Figure 14]
[Figure 15]
[Figure 16]
[17] Quarta parte d’vn braccio Breſciano.
[18] Quarta parte d’vn braccio Bergamaſco.
[Figure 19]
[Figure 20]
[Figure 21]
[Figure 22]
[Figure 23]
[Figure 24]
[Figure 25]
[Figure 26]
[Figure 27]
[Figure 28]
[Figure 29]
[Figure 30]
< >
page |< < (6) of 258 > >|
236PROEMIO. ſte; che della linea alcune ſono rette, alcune curue, ò torte;
linea retta è quella, la quale da vn punto all’altro ſi ſtende
con breuiſsimo interuallo.
Siano per eſſempio due punti A,
&
B, io dico, che quella linea, la qual è tirata dal punto A,
al punto B, è più breue, &
quella è retta; da qui viene che
linea curua, ò torta, è quella, la quale ſarà meno breue, tra
quegli ſteſsi punti.
In qualunq; modo adunq; ſiano collo-
cati due punti, &
dall’vno d’eſsi la linea, non piegandoſi in
alcun lato, ſia tirata all’altro punto, quella linea chiamare-
monoi diretta, non riguardando, che in sù, ò in giù, ò al-
trimente guardi, &
quella linea, laquale più ſi allontanerà
della linea retta, quella ſarà più curua, è conſeguentemen-
te più lunga, come ſi può vedere qui ſotto per maggior
dichiaratione.
8[Figure 8]
La linea A C B, è più curta della linea A D B, & A E B, &
A F B, adunq;
la linea A C B, è la linea retta, ne potendoſi ti-
rare altra linea dal punto A, al punto B, più curta che la li-
nea, A C B, dunq;
tutte l’altre linee ſaranno curue, & eſſen-
do la linea A F B, più lontana dalla linea retta A C B, che qual
ſi voglia delle altre due, adunq;
la linea A F B, è più curua
dell’altre due.

Text layer

  • Dictionary

Text normalization

  • Original

Search


  • Exact
  • All forms
  • Fulltext index
  • Morphological index