Cambiagi, Gaetano, Guida al forestiero per osservare con metodo le rarità e bellezze della città di Firenze, 1790

Table of Notes

< >
[Note]
[Note]
[Note]
[Note]
[Note]
[Note]
[Note]
[Note]
[Note]
[Note]
[Note]
[Note]
[Note]
[Note]
[Note]
< >
page |< < of 355 > >|
1 in queſto luogo una Chieſa eretta in onore di S.
Reparata, per ricordanza della vittoria ottenutaſi
l'anno 407. nel giorno a lei dedicato, con-
tro Radagaſio Re de' Goti.
Il primo Architetto
fu Arnolfo di Lapo, diſcepolo di Cimabue,
ſotto la direzione del quale incominciataſi que-
ſta Fabbrica, in centocinquantaquattr'anni fu
da altri valenti uomini ſuoi ſucceſſori quaſi all'
ultima perfezione condotta.
Ma la gran Cupola
fu parto dell'ingegno maraviglioſo di Filippo
di Ser Brunelleſco Lapi Architetto, che ne'
ſuoi tempi non ebbe uguale
1 La Lanterna
di eſſa di diſegno del medeſimo, tutta di mar-
mo maſſiccio, mirabilmente intagliata fu meſſa
fu da Baccio d'Agnolo, e S. Antonino allora
Arciveſcovo di Firenze ſalì con tutto il Clero
a porvi la prima pietra nell'anno 1438., e
quella parte di Ballatojo ſotto la Cupola dalla
parte dell'Opera è diſegno di detto Baccio.

La Palla, e la Croce fu poſta da Andrea Ver-
rocchio.
Ammirata l'eſteriore bellezza, entre-
remo in Chieſa.
Il pavimento è di marmi di

Text layer

  • Dictionary
  • Places

Text normalization

  • Original

Search


  • Exact
  • All forms
  • Fulltext index
  • Morphological index