Pacioli, Luca, Tractatus geometrie (Part II of Summa de arithmetica, geometria, proportioni et proportionalita), 1494

Page concordance

< >
Scan Original
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
< >
page |< < of 151 > >|
    <archimedes>
      <p class="main">
        <pb/>
      </p>
      <p class="folio"> folio </p>
      <p class="main">
        <lb/>
      </p>
      <p class="runhead"> Distinctio prima. Capitulum octavum. </p>
      <p class="main">
        <lb/>
      Onde oxigonio sará il triangolo .abg. E dal ponto .a. caggia il catetto .af. in sula basa .bg.
        <lb/>
      e acioché habiamo .fb., cioé il cadimento di detto catetto dala parte del .b., dirai cosí essere
        <lb/>
      il .bd. al .ba., cosí .be. al .bf. E, perché .af. è catetto sopra .bg. e diciamo con numeri. sia .ab.
        <lb/>
      .20. e .bg. sia .17. e .fb. sia .12. e .bd. sia .5. e .de.4. e .eb.3., sará per quello che habiamo detto, .af.
        <lb/>
      .16. El cui quadrato è .256. Agionto al quadrato .fg., cioé con .25., fanno .281., la cui radici é il la-
        <lb/>
      to .ag. Dico che .fg. è .5., perché .bf. fu fatto .12. E, se multiplicarai la mitá del .af., cioé .8., per la
        <lb/>
      basa, cioé per .17., fanno .136. per l’ area del detto triangolo.
        <lb/>
      E, se la proportione del .be. al .bg. sará in maggiore proportione che ’l .bd. al .ba.,
        <lb/>
      sará l’ angolo .abg. maggiore che ’l retto. Onde il catetto dal ponto .a. cade fuori
        <lb/>
      del triangolo .abg. E sia il catetto .ah. e menise .bg. infino al .h., sará .be. alo .bh.
        <lb/>
      comme .bd. al .ba. E con numeri, sia .ab.20. E .bg. sia .7. E .bd.5. E .de.4. E .eb.
        <lb/>
      .3. Dove .bh. sará .12., che lo troverai se la multiplicazione del .be. in .ba. dividerai per .db., imperoché
        <lb/>
      gli é .be. al .bh. comme .bd. al .ba. E sia ancora .ed. al .ah. comme .bd. al .ba. Onde, divisa multiplicazi-
        <lb/>
      one del .de. in .ba. per .db., ne perverrá il catetto .16., cioé .ah. E, se del .bh., cioé di .12., si togli .bg.,
        <lb/>
      cioé .7., rimarrá .5. per lo cadimento, cioé .gh. Del quale el quadrato, se s’ agiongni al quadrato .ah., cioé a
        <lb/>
      .256., fanno .281. per lo quadrato dela linea .ag. Onde il lato .ag. è radici di .281. e, multiplica-
        <lb/>
      to la mitá del .ah. in .gb., ne perviene .56. per l’ area del triangolo .abg.
        <lb/>
      E, se solamente uno lato del triangolo si pone noto: e vorrai per quello gli altri
        <lb/>
      lati del triangolo e l’ area havere. Comme del triangolo .dez. Del quale il lato .dz.
        <lb/>
      é noto. Torró nela retta .dz. una parte che sia .az. E, dal ponto .a. sopra la retta
        <lb/>
      .ez., meneró la linea .ab. equedistante ala linea .de. E misureró .ab. e .bz. acio-
        <lb/>
      ché sia manifesto al lato del triangolo .abz. E, perché la retta .ab. è equedistante ala retta
        <lb/>
      .de. proportionalmente é comme .za. al .zd. cosí la retta .zb. ala retta .ze. e ancora .ab. al .de.
        <lb/>
      Ma la proportione del .za. al .zd. è nota. Onde e lati .de.ze. saranno noti. Verbi gratia.
        <lb/>
      Sia il lato .dz.18. e .az. sia .6. e .ab. sia .7. e .bz. sia .5. Dove .dz. é al .az.3. cotanti. Onde .de. é
        <lb/>
      .3. cotanti delo .ab. e lo .ez. del .zb. é similmente .3. cotanti. Onde il lato .de. è .21. ez. é .15. e quan-
        <lb/>
      do e lati del triangolo sonno noti fienno note l’ area di detti triangoli. Adunque l’ area del
        <lb/>
      triangolo .dez. sará nota. comme pigliando l’ area del triangolo .azb., che è la radici di </p>
      <p class="main"> E, perché simile è il triangolo .dez. al triangolo .abz., sará l’ area del triangolo .dez. al’ area
        <lb/>
      del triangolo .abz. comme il quadrato delo lato .zd. al quadrato delo lato .za. Comme nela
        <lb/>
      .17a. del sexto de Euclide è manifesto. E, perché la proportione del .dz. al .az. è .3. cotanti, se
        <lb/>
      multiplichi la radici di .216. per .9., harai l’ area del triangolo dato, cioé la radici di .17496., che
        <lb/>
      é apresso a .132 1/4. E cosí usa in </p>
      <p class="main"> Ancora daremo modo di misurare e triangoli secondo uno uso vulgare, el quale
        <lb/>
      debbe usare quel che misura el terreno, in questo modo. Stia il misuratore in sul-
        <lb/>
      l’ angolo maggiore del detto triangolo. E con l’ ochio guardi dove il catetto che
        <lb/>
      si muove da quello angolo debba cadere. E, non sapendo discernere coll’ ochio,
        <lb/>
      habia uno filo de spago o di corda. E l’ uno capo fichi in sul angolo detto e l’ altro filo disten-
        <lb/>
      da infino in sula facia dove tale catetto debba cadere e meni quel filo intorno infino a tan-
        <lb/>
      to che tochi quella facia colla men corda che pó. E quel sia il cadimento del catetto. Ove-
        <lb/>
      ro prostenda quel spago o corda in modo che tochi in .2. luoghi quella facia e quello spatio,
        <lb/>
      che è infra ’ due ponti del tocamento, divida in .2. parti iguali e nel ponto delle due parti, s ‘á
        <lb/>
      il cadimento del catetto. E alora, colla misura nota, misuri quel catetto. E, misurato anco-
        <lb/>
      ra la facia dove tale catetto cade, multiplichi lo catetto per la mitá di detta facia overo la mi-
        <lb/>
      tá di detto catetto per tuta la facia. E harai l’ area di detto triangolo. E, acioché questo chia-
        <lb/>
      ro apaia, sia il triangolo .abc. avente il lato .bc. maggiore che gli altri, cioé maggiore che l’
        <lb/>
      .ab. e’ l .bc. Onde dal’ angolo .a. é da menare il catetto sopra il lato .bc. e, se ’l lato .ab. è iguale al
        <lb/>
      lato .ac., cadrá il catetto nel mezzo del lato .bc. E, se sará minore, cadrá inverso il .b. E, se sará
        <lb/>
      maggiore, cadrá inverso il .c. Onde stará il misuratore sopra il ponto .a. e considererá ove dal
        <lb/>
      detto ponto .a. el catetto debba cadere sopra linea .bc. La qual cosa fatto ficchi lo filo in sul
        <lb/>
      ponto .a. e istendilo sopra la linea .bc. E terala con mano sopra il ponto .d., cioé un poco fuo-
        <lb/>
      ri del triangolo. E menala inverso il .c., infino a tanto che ’l ponto .d. tocchi la linea .bc. E sia
        <lb/>
      il loro contatto il ponto .e., dove lo filo .ae. sia quel medesimo che ’l filo .ad. Dipoi mena il fi-
        <lb/>
      lo in verso il .b. infino a tanto che ’l ponto .d. tocchi la linea .bc. che sia il ponto .f., cioé che ’l filo
        <lb/>
      .af. sia quel medesimo che ’l filo .ad. E dividasi la linea .ef. in .2. parti sopra il ponto .h. E dal
        <lb/>
        <lb/>
      </p>
    </archimedes>