Borro, Girolamo, Del flusso e reflusso del mare, 1561

Page concordance

< >
Scan Original
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
41
42
43
44
45
46
47
48
49
50
< >
page |< < of 244 > >|
1cipio, ſia prodotta? A me pare, che la generatione non ſi poſſa
far ſenza tempo, non eſſendo ella ſeparata dal mouimento, ilqual
è congiunto al tempo: Perciò credo, che niuna coſa generar ſi
poſſa ſenza principio.
TAL. Due ſono le maniere della generatione: Altre del
mouimento hanno biſogno e della mutatione: Altre ſono ſenza
mutatione.
Le prime ſono, come quando vn'huomo d'human ſeme
ſi genera: In questa maniera di generationi egli è neceſſario che
la forma del ſeme a poco a poco tutta ſi corrompa, e che a poco
a poco ſi generi la forma humana: Il che ſenza mouimento ſen
za mutatione, e ſenza principio non ſi può fare in modo alcuno.
Le ſeconde maniere delle generationi ſono, come quando altri
intende ſe ſteſſo, et è di tanta perfettione questo atto del ſuo in
tendere; che ſubito produce alcuno effetto ſenza altro moui­
mento, e ſenza altra mutatione: come ſe nel mondo ſi trouaſſe
vn Re, ilquale da ſe ſteſſo con le ſue proprie mani ſi fabricaſſe il
ſuo proprio Regno, e le ſue proprie città, e cittadini: Questi non
potrebbe adoperar nulla ſenza mouimento, ſenza mutationi
ſenza iſtrumenti corporali, e ſenza principio.
Il che nel Re di­
moſtrerebbe vna grandißima imperfettione.
Se poi ſi ritrouaſ­
ſe vn'altro Re, la cui vertù foſſe tanta; che dal ſuo ſolo e ſem­
plice atto dell'intendere ſe ſteſſo Re, ſubito il Regno tutto con
le città, e cittadini, & altri Vaſalli spontaneamente ne ſegui­
taſſero: queſti non harebbe biſogno ne di mouimento, ne di mu
tatione, ne di corporali iſtrumenti, ne di tempo, ne di principio.
Iddio non produce il mondo, come Artefice della prima manie­
ra: ma ſolo come Artefice della ſeconda: Però ſempre ſe steſſo
intendendo Re di tutto'l mondo, il ſuo atto dello intendere è di
tanta virtù e poſſanza; che tutto'l mondo da ſe ſteſſo naſce spom
taneamente in vn modo d'una certa dependente generatione,
ſenza mouimento, ſenza mutatione, ſenza tempo, e ſenza prin
cipio: La qual maniera di generatione è stata chiamata da al­
cuni Filoſofi, ſemplice manatione.
Può eſſer adunque vna coſa
generata nella ſeconda maniera, ſenza principio: ma non gia
nella prima.
Però quando io dianzi vi dißi; che'l mondo fù,

Text layer

  • Dictionary
  • Places

Text normalization

  • Original
  • Regularized
  • Normalized

Search


  • Exact
  • All forms
  • Fulltext index
  • Morphological index