Tartaglia, Niccolo, Quesiti et inventioni diverse, 1554

Table of figures

< >
< >
page |< < of 257 > >|
1
Hor queſti ſono li delti. 30. caſi che mi propoſe el detto maeſtro Antoniomaria fior. li
quali tutti conducono l'operante in el capitolo de coſa é cubo el qual capitolo per ha
uerui trouato circa giorni.
8. auanti la regola generale che uoi me ricercati. Io li re­
ſolſi tutti.
30. in cermine de hore due ſi che toleti queſta coppia. Z. Ve ringratio
recomando. N. Andati in bon'hora.
QVESITO XXXII. FATTO CON VNA LET­
tera dalla eccellentia de meſſer Hieronimo Cardano l'anno
1539. adi.
12. Febraro.
MISSER HIERONIMO. Mimar auiglio molto Meſſer Nicolo caro de ſi
diſconueneuole riſpoſta haueti data à uno Zuanantonio da Baſſano libraro el qua
le da mia parte ui ha pregato li uoleſti dare la riſpoſta di ſette, ouer otto <27>ſtioni le qua­
le ui mandai, & la coppia delle propoſte fatte trauoi & maeſtro Antoniomaria fior
con le ſue ſolutioni alle quale non ui è baſtato di non mandarmene niunaſaluo che quelle
de maeſtro Antoniomaria lequale ſono.
30. propoſte ma reuera quaſt una ſola ſostan­
tia, cioe cubo è coſa equal à numero, pero mi doglio tra l'altre diſgratie di queſta arte
che quelli li danno operaſono tanto diſcorteſi è tanto preſumeno di ſe ſteſſo, che non
ſenza cagion ſono iudicati dal uulgo apreſſo che pazzi à cio ui caui for a de queſta
fantaſta della quale cauai nouamente meſſer zuanne da Coi, cioe d'eſſere il primo ho­
mo del mondo donde ſe partito da Millano per diſperato, ue uoglio ſcriuere amo­
reuolmente & trarui fori di fantaſia che uoi ui crediati eſſere ſi grande ui faro co­
noſcere con amoreuole admonitioni per le uoſtre parole medeſime che ſeti piu apreſſo
a la ualle che alla ſumita del monte, potria ben eſſere che in altra coſa foſti piu eſer­
citato, & ualente che non dimoſtrati per la riſpoſta & prima ui auiſo pero che io ue
ho hauuto in bon conto & ſubito ariuo li uoſtri libri ſoprale artegliarie ne comprai dui
che ſolo porto zuanantonio delli quali uno ne dette al Signor Marcheſe, & l'altro ten
ne per mi, & oltra cio ui laudai molto al Signor Marcheſe penſando fosti piu gen­
til reconoſcitore, & piu humano, & piu corteſe, & piu ſufficiente de Meſſer zuan­
ne qual uoi allegati, ma mi pare poca differentia da luno à laltro ſe altro non mo­
strati hora peruenire a fatti ue accuſo in quatro coſe de momento.
La prima è
che uoi diceti che le mie interrogatione non eſſer mie ma de meſſer zuanne Colle qua­
ſi uolendo dire che non ſia huomo in Millano che ſapeſſe fare tale interrogatione, meſſer
mio li ualentomini non ſi conoſcono a le propoſte come uoi penſati, ma alle riſpoſte pero
peecati di proſumptione grauißima, ce ſono in Millano molti che le ſanno, et io le ſape
ua auanti che meſſer zuanne ſapeſſe numerare ſin à.
10. ſe lui è coſi giouine come ſi fa.
La ſeconda è che uoi haueti detto al libraro che ſolta una delle queſtioni de maestro An
toniomaria ſariano ſolte tutte le mie, ui domando di gratia com che credetì parlare con
li uoſtri ſcolari, ouer con huomini, doue trouaſti uoimai che la inuentione de la radi­
ce pronicamedia, la qual è il fondamento de la ſolutione de tutte le.
30. queſtioni de
maeſtro Antoniomaria, laqual è fondata ſopra l'ottaua del ſeſto di Euclide poßi eſſere
la reſulutione duna queſtione di cubo è numero equal à cenſo fopra elqual capitolo ſi fon

Text layer

  • Dictionary
  • Places

Text normalization

  • Original
  • Regularized
  • Normalized

Search


  • Exact
  • All forms
  • Fulltext index
  • Morphological index