Lorini, Buonaiuto , Le fortificationi, old version (312 p.), 1609

Table of figures

< >
[Figure 171]
[Figure 172]
[Figure 173]
[Figure 174]
[Figure 175]
[Figure 176]
[Figure 177]
[Figure 178]
[Figure 179]
[Figure 180]
[Figure 181]
[Figure 182]
[Figure 183]
[Figure 184]
[Figure 185]
[Figure 186]
[Figure 187]
[Figure 188]
[Figure 189]
[Figure 190]
[Figure 191]
[Figure 192]
[Figure 193]
[Figure 194]
[Figure 195]
[Figure 196]
[Figure 197]
[Figure 198]
[Figure 199]
[Figure 200]
< >
page |< < of 312 > >|
1
Quattro co
ſe da proue
dere per o­
perare l'edi
ficio.
ALTRO EDIFICIO PERALZARE LA TERRA, ET BVTTARLADENTRO SOPRA IL TERRAPIENO DA FARE.
CAP. XII.
Il preſente edificio fabricato con due ſoli legni, che li ſeruono per gambe, farà
l'iſteſſo effetto, che far ſuole vn'huomo che ſia il più gagliardo, & robuſto, nel
pigliare vn peſo, & con forza di braccia, & di ſchiena alzarlo, e buttarlo da ſe
lontano, e ciò ſi vede, per i due legni, ouer meza capra DBE, che col mezo
d'vna corda con le ſue taglie tirate da vna ruota, ſi alza la caſſa col peſo della ter­
ra, & ſi butta dentro la I ortezza, come dell'altra parte ſi vede 8, 6, 4, con la
caſſa 10, 5, e per venire a particolari della ragione per la demoſtratione di
eſſa forza, dico, douere eſſere ſoſtentata queſta meza capra da vna trauerſa in
terra, che li ſerua per ba ſa, che ſara la ſegnata ED, e poi dalle tre corde, che per tale effetto ſi adi­
mandano venti; dua delle quali ſono FG, che ſoſtentano la capra per la teſta B, mentre che ella
coſi baſſa ſtà con detta ſua teſta ſopra alla foſſa per pigliare, e tirare il peſo della terra meſſa nella caſ­
ſa A, qual caſſa verrà tirata per inſino al numero 14, con la poſſanza della ruota C, & col me­
zo della fune, con vna teſta auoltata all'aſſo di eſſa ruota, che paſſa per la taglia B, & da baſſo per
la ſeconda taglia, oue è attaccato la detta caſſa, che con duplicata forza, ſtante la ragione delle taglie
viene alzata per inſino al ſegno 14, e perche douendo dare la teſta B, della capra la volta B 12,
con aſſai maggior moto di quello, che viene tirato nel voltarſi la ruota C, conuiene ſoſtentare la
178[Figure 178]

Text layer

  • Dictionary
  • Places

Text normalization

  • Original

Search


  • Exact
  • All forms
  • Fulltext index
  • Morphological index