Cataneo, Girolamo, Opera del misurare di M. Girolamo Cataneo Novarese libri II : nel primo s'insegna a misurar, e partir' i campi ; nel secondo a misurar le muraglie, imbottar grani, vini, fieni, e strami ; col liuellar l' acque, & altre cose 'necessarie a gli agrimensori

Page concordance

< >
Scan Original
231 53
232
233 54
234
235 55
236
237 56
238
239 57
240
241 58
242
243 59
244
245 60
246
247 61
248
249 62
250
251
252
253
254
255
256
257
258
< >
page |< < of 258 > >|
234LIBRO ciando dalla prima ſtatione fino al liuello, & dal liuello al-
la ſeconda ſtatione;
& ſeguitando l’ordine di mano in ma
no infino doue ſi vuol condur l’acqua, oſſeruando l’ordi-
ne di ſopra.
Si è detto aſſai del liuellare dell’acque; hora
ſi dirà dell’ordine che ſi deetener intorno del vẽdere, ouer
comprare qualche parte d’acqua, del fabricarle bocche, &

i loro vaſi.
COME SI FABRICANO LE BOCCHE,
&i vaſi delle acque, quando ſi eſtraggon da i vaſi
maeſtrali, ò ſeriole; per venderle, ò
comprarle, à ragion di qua-
dretto, ò rota.
Perche ſogliono la piu parte delle ſeriole maeſtrali,
lequali ò ſono cauate da groſsi fiumi, ò ſono generate dal
le vnioni di diuerſe ſortiue, eſſer diuiſe ò vendute da chi le
conducano, à chi vn quadretto, ò rota, ch’è l’iſteſſo, &
à
chi due, &
coſi diſcorrendo, ſecondo la volontà di diſpen
ſatori, ò venditori;
però m’è parſo di darne alcuna regola
(fra tanto che ſi darà in luce vn’opra, nella quale ſi tratterà,
del condurre, diuidere, vendere, &
differenze, col leuar
quelle ſi per forza di antichi, come di nuoui inſtrumenti)
&
maſsime quello che ſi vſa nel territorio Breſciano, ò che
ſi è vſato fin ad hora, da periti conduttieri, compartitori,
o venditori d’acque;
però cominciando, & proponendo
che ſi voglia cauare una rota, ouer vn quadretto, d’alcuna
delle maeſtrali ſeriole, lequali ſogliono per il meno eſſere
per larghezza di bracc.
6, in 8, & nel cui vaſo, & per la piu
parte è l’acqua alta un braccio, cioè onc.
12; Fabricaraſsi
una bocca alla riua della maeſtrale ſeriola, ſecondo la diſpo
ſition del vaſo, che ſi vuol fare;
percioche ſe la ſeriola ca
minerà (come quaſi ſogliono tutte) ò dal Ponente in Le-
uante, ò d’Aquilone almezo dì, conſi il vaſo del

Text layer

  • Dictionary

Text normalization

  • Original
  • Regularized
  • Normalized

Search


  • Exact
  • All forms
  • Fulltext index
  • Morphological index