Casati, Paolo, Fabrica, et uso del compasso di proportione, dove insegna à gli artefici il modo di fare in esso le necessarie divisioni, e con varij problemi ...

Table of contents

< >
< >
page |< < (217) of 279 > >|
239217Trasformatoria de’ Piani to del quadrato, vguale al dato pentagono. Di poihauen-
doſi già queſto lato d’vn quadrato, &
il lato del quadrato da-
to, s’applichino tutti due nelle linee Geometriche, per tro-
uar la lor proportione, e ſi faccia vn quadrato vguale à tutti
due, come s’è detto nel Cap.
3. Queſt. 5. e ſarà queſto qua-
drato vguale al pentagono, &
al quadrato dati. Finalmente
il lato di queſto quadrato nelle linee trasformatorie s’appli-
chi all’interuallo proprio de’quadrati, e con quella apertura
s’haura all’interuallo ΔΔ proprio de’triangoli il lato deltrian-
golo vguale al dato quadrato, e per conſeguenza alle due fi-
gure date diſſimili, e diſeguali.
E ſe foſſero molte le figure date da vnirſi, ſi continui l’o-
peratione nello ſteſſo modo;
come ſe oltre iſ pentagono, e
quadrato dati vi foſſe anche vn triangolo, e poitutti inſieme
haueſſero à far’ vn’ottangolo;
trouato il triangolo vguale al
pentagono, &
al quadrato dati, così il lato di queſto, come
del dato triangolo s’applichino nelle linee Geometriche, e ſi
troui vn triangolo eguale à tutti due;
e finalmente il lato di
tal triangolo vguale à tutte trè le figure date s’applichi nelle
linee trasformatorie all’interuallo del triangolo, poiche rite-
nuta quell’ a pertura di Stromento, l’interuallo 8.
8, darà il
lato dell’ottangolo vguale alle trè figure date.
QVESTIONE OTTAVA.
Dati due poligoni regolari diſsimili, e diſuguali, trouar’ vn’ altra
figura diſsimile, che ſia vguale alla loro differenza.
SIa dato nello ſteſſo circolo vn triangolo, & vn quadrato,
li quali neceſſariamente ſono diſuguali, e ſi voglia

Text layer

  • Dictionary

Text normalization

  • Original

Search


  • Exact
  • All forms
  • Fulltext index
  • Morphological index