Borro, Girolamo, Del flusso e reflusso del mare, 1561

Page concordance

< >
Scan Original
51
52
53
54
55
56
57
58
59
60
61
62
63
64
65
66
67
68
69
70
71
72
73
74
75
76
77
78
79
80
< >
page |< < of 244 > >|
1& è, e ſarà ſempre generato, ſenza principio, e ſenza ſine; inteſi
di questa ſeconda, e non della prima.
Della qual prima maniera
s'io haueßi voluto intendere, harei detto il falſo.
NOZ. Io m'appago di questo: Però ſeguite di diſcorrere
ſopra quello, che à dir vi auanza.
TAL. Il ſecondo mondo ſi chiama celeste; ilquale è compoſto
dell'anime, e de corpi celeſti; il cui eſſere, e la cui conſeruatione
in tutto e per tutto dipende dal primo mondo: Ne ha queſta
dipendenza biſogno d'altro mezzo, o d'altro istrumento, del qual
il primo mondo ſi ſerua, conſeruando l'eſſere alſecondo.
Il terzo Mondo è chiamato mondo elemèntare: & è composto
de quattro ſemplici e primi elementi: cioè, del fuoco caldo e
ſecco; dell'Aria calda & humida; dell'Acqua fredda & humi
da; e della Terra fredda e ſecca: E etiamdio composto questo
terzo Mondo di tutti i Minerali, di tutte le piante, e di tutti gli
animali: Nel mezzo di queſto mondo, e del ſecondo ſi ſtanno
gli huomini, compoſti di due nature: l'una delle quali, per eſſe­
re eterna, s'appartiene al ſecondo mondo, anzi allo isteſſo Iddio;
da cui ella diſcendendo, paſſa per lo Mondo celeste, & arriua a
noi: E questa è l'anima humana: laqual ha'l ſuo primo principio
dalla Diuina bontà.
L'altra natura, di cui gli huomini ſono com
posti, per eſſer mortale, nata dalla meſcolanza de gli elementi,
e di queſto baſſo mondo: la cui perfettione è minore, che non è
quella del mondo celeſte: e l'eccellenza del mondo celeſte è di
gran lunga inferiore alla perfettione del mondo intelligibile:
L'eſſere e la conſeruatione del terzo mondo tutta dipende dal
primo, e dal ſecondo mondo: e quella del ſecondo non naſce d'al
tronde che dal primo di maniera; che'l mondo intelligibile reg­
ge il celeſte ſenza altro mezzo, e regge lo Elementare co'l mez­
zo del celeste: e'l ſecondo Mondo nel gouernar questo terzo ſi
ſerue del lume e del mouimento.
NOZ. Quantnn que io ſappia, che ageuol coſa vi ſia il ri­
ſpondere alle mie dimande: nondimeno da che altro non habbia
mo affare, hora che'l caldo per tutto è grande; egli ſarà bene, che
noi allegramente cel paßiamo in questi diletteuoli & honesti

Text layer

  • Dictionary
  • Places

Text normalization

  • Original
  • Regularized
  • Normalized

Search


  • Exact
  • All forms
  • Fulltext index
  • Morphological index