Del Bruno, Raffaelo, Ristretto delle cose piu' notabili della citta' di firenze, 1757

Page concordance

< >
Scan Original
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
41
42
43
44
45
46
47
48
49
50
< >
page |< < of 250 > >|
1 Monaſterj di Monache tutti dentro della
Città; oltre i molti, che ſono ſuburbani:
ventotto di Religioſi clauſtrali nel recinto
delle mura: molti Conſervatorj di fanciul-
le povere, e d'uomini mendicanti: diver-
ſi Spedali per gl'infermi, e pe' pellegri-
ni: ſopra cento Confraternite di ſecolari;
altre delle quali all'inſtruzione del Cate-
chiſmo; altre al ſovvenimento de' poveri
vergognoſi; altre all'eſercizio di varie o-
pere di miſericordia con gran fervore at-
tendono; ed altre alla ſcarcerazione de'
prigioni.
Vi ſono Accademie di gran no-
me, e fra queſte la Sacra Accademia Fio-
rentina, e la tanto famoſa della Cruſca,
regina, e moderatrice della lingua Italia-
na.
Quella degli Apatiſti, che per adunarſi
ſempre pubblicamente, e darviſi ad ognu-
no facoltà di recitarvi in qualſivoglia Idio-
ma, è ſtimata il ſeminario de' belli inge-
gni.
Vi è ancora la Società Bottanica eret-
ta modernamente a comodo e benefizio di
queſta utile Profeſſione.
Finalmente per
rendere una Città in ogni parte compita,
hanno fatto a gara l'Arte, e la Natura;
quella con tanti abbellimenti eſteriori, di
ſtrade ſpazioſe, e ben laſtricate, di ſontuoſi
Edifizj, di tante belle Pitture, e Statue di
cui è ripiena la Città noſtra; queſta col-
l'amenità del ſito, ov'ell'è collocata, e
circondata da fertiliſſimi colli; irrigata dal
Fiume Arno, in luogo d'aria ſottile si,
ma ſalubre, e producitrice di nobiliſſimi
ingegni.
Onde non è maraviglia s'ella

Text layer

  • Dictionary
  • Places

Text normalization

  • Original
  • Regularized
  • Normalized

Search


  • Exact
  • All forms
  • Fulltext index
  • Morphological index