Cataneo, Girolamo, Opera del misurare di M. Girolamo Cataneo Novarese libri II : nel primo s'insegna a misurar, e partir' i campi ; nel secondo a misurar le muraglie, imbottar grani, vini, fieni, e strami ; col liuellar l' acque, & altre cose 'necessarie a gli agrimensori

Table of figures

< >
[91] Settima Figura.
[92] Figura ottaua.
[93] Figura nona.
[94] Decima Figura.
[Figure 95]
[Figure 96]
[Figure 97]
[Figure 98]
[Figure 99]
[Figure 100]
[Figure 101]
[Figure 102]
[Figure 103]
[Figure 104]
[Figure 105]
[Figure 106]
[Figure 107]
[Figure 108]
[Figure 109]
[Figure 110]
[Figure 111]
[Figure 112]
[Figure 113]
[Figure 114]
[Figure 115]
[Figure 116]
[Figure 117]
[Figure 118]
[Figure 119]
[Figure 120]
< >
page |< < (58) of 258 > >|
24158SECONDO112[Figure 112]& il punto F, ſi farà centro d’un cerchio, & per la lunghez
za
della linea F B, ouer della F E, ſi deſcriuerà il ſemicerchio
B G E, poi ſi allungherà la linea D C, fina alla circonferenza
del
ſemicerchio in punto H;
& la linea D H, ſarà il lato del
quadrato
, che ſarà eguale à i quattro quinti del cerchio A,
che
ſarà il quadrato rett’angolo I K L M, &
il quadrato ret-
t’angolo
I K L M, ſarà eguale à i quattro quinti del cerchio A,
113[Figure 113]

Text layer

  • Dictionary

Text normalization

  • Original
  • Regularized
  • Normalized

Search


  • Exact
  • All forms
  • Fulltext index
  • Morphological index