Tartaglia, Niccolo, Quesiti et inventioni diverse, 1554

List of thumbnails

< >
241
241
242
242
243
243
244
244
245
245
246
246
247
247
248
248
249
249
250
250
< >
page |< < of 257 > >|
1to accaro piu che ſe mi hauesti donato duc. 100. & ui conoſco per mìo amicißimo &
ne ho fatto proua & l'ho trouato generalißimo.
Quanto al dubbio che uoi haueti che non ui faccia ſtampare tai uostre inuentioni,
la mia fede che ui ho data con giuramento, ui doueua baſtare, perche la ſpeditione del
mio libro non faceua niente à queſto, perche ſempre che mi pare gli poſſo ſempre ag­
giongere, ma ue ho per eſcuſo che la dignita della coſa, non ui laſſa fondare ſopra quel
lo che ui doueti fondare, cioe ſopra la fede d'un gentilhuomo & ui fondati ſopra una
coſa che non ual niente, cioe ſopra il finir d'un libro al quale ſi potria ſempre agion­
gere capitulum nouum.
ouer capitula noua, & ui é. 1000. altriremedij, ma el ponto é
qua chel non è mazor tradimento che à eſſer mancator di fede, & far diſpiacere à chi
ha fatto appiacere, & ſe me eſperimentareti trouareti ſe io ui ſaro amico, ouer nò,
& ſe hauero grato l'amicitia uoſtra, & li piaceri che me haueti fatti.
Ve auiſo anchora, et caramente ui prego che di queſte mie opere ſtampate per amo
re di quello che li ha ſtampate qual ne mandara iui da uendere, che ge ne facciati ſpazzar
piu che poßibel ſia per mio amore che, ſe fuſſero ſtampate à mie ſpeſe non ue ne diria pa
rola perche ſon piu caldo del ben di mei amici che del mio, non altro Dio da mal ui guar
di in Milano alli.
12. di Marzo. 1539.
Hieronimus Cardanus Medicus totus ueſter.
NICOLO. Honorandißimo meſſer Hieronimo ho riceputo una uoſtra inſieme
con una delle uoſtre, opere della quale ue ne ringratio, & quantunque al preſente non
habbia tempo di poterla uedere ordinnariamente come ſi de, ſi per eſſer molto occupa
to nella iſpeditione di Euclide ſi per eſſer anchora mezzo amalato, nondimeno ui ho
dato una occchiata coſi disligata, & ho guardato quel uoſtro modo di formar el rotto
di quello reſiduo che rimane nella eſtratione della radice cuba al. 23 capi.alla carta ſi­
gnata D.iiij.doue che uostra eccellentia uole che ſi metta quel detto reſiduo che auan
za nella eſtratione delle radice cube, ſopra una uirgula per numeratore, & di ſotto di
tal uirgulaquella uole che ſi ue metta el treppio del quadrato della radice per denomin­
tore nella qual coſa uoſtra eccellentia err a tanto de groſſo che me ne ſtupiſco, perche
cadauno che haueſſe ſolamente mezzo un'occhio lo potria uedere, & ſel non fuſſe che
quella con eſſempij la ua replicando io haueria giudicato che fuſſe errore di ſtampa,
& che el ſia eluero che tal uoſtra regola ſia falſißima ſe puo conoſcere uolendo cauar
la Radice cuba propinqua de.
24. la quale primamente ſaria. 2. & auanzaria. 16. el­
qual.
16. partendolo per el treppio del quedrato del. 2. (qualſaria. 12.) ne uenira. 1. 1/3.
qual gionto con la prima radice, cioe con.
2. fara. 3. 1/3. & coſi ſecondo tal uoſtra rego
la la radice cu.
propinqua de. 24. ſaria. 3. 1/3. coſa molto rediculoſa, perche il cubo de.
3. 1/3. ſaria. 37. 1/72. coſa molto lontana dalla uerita, della qualcoſa molto me ne rincreſce
per honor uoſtro non altro Iddio da mal ui guardi in Venetia alli.
27. di Mazzo. 1539.
Nicolo Tartaglia tutto uoſtro.
QVESITO XXXVII. FATTO DA MAESTRO
Maphio Poueiani gia noſtro diſcipulo qual stantiaua à Ber
gamo, con una lettera de di.
10. Luio. 1539.

Text layer

  • Dictionary
  • Places

Text normalization

  • Original
  • Regularized
  • Normalized

Search


  • Exact
  • All forms
  • Fulltext index
  • Morphological index