Cambiagi, Gaetano, L'antiquario fiorentino o sia Guida per osservar con metodo le cose notabili della città di Firenze, 1771

Page concordance

< >
< >
page |< < of 340 > >|
1 III. fatto fabbricare col diſegno di Giovam-
batiſta Foggini un
go-
III.
GRANAIO pubblico, edifizio in vero ma-
gnifico, e comodo per un tal uſo.
Da que-
ſto luogo faremo paſſaggio al Palazzo del
Cavaliere Vincenzio, e Fratelli Capponi do-
ve è anche oſſervabile un Muſeo copioſo
di coſe naturali.
Quindi al
PONTE ALLA CARRAIA, e camminando
verſo il Fondaccio di S. Spirito, s'incontra
in primo luogo il Palazzo del Conte Pecori
di vaga ſtruttura; al quale è contiguo il
Palazzo de' Marcheſi Rinuccini adornato
principalmente di lavori di Girolamo Tic-
ciati, e abbondante di ricchiſſimi arredi,
con una copioſa Libreria, ripieno di mol-
te, ed eccellenti pitture.
E ritornando per
via de' Serragli, trovaſi il Palazzo de' Ca-
ſtelli aſſai comodo, e ſignorile; acquiſtato ora
dal Marcheſe Feroni che lo va facendo
ſempre più abbellire e l'
ABITAZIONE degli Antinori, nella quale
vi ſono ben diſpoſte molte Inſcrizioni Etru-
ſche, Romane, e Greche, con altri ſtima-
bili monumenti di antichità in marmi, e

Text layer

  • Dictionary
  • Places

Text normalization

  • Original
  • Regularized
  • Normalized

Search


  • Exact
  • All forms
  • Fulltext index
  • Morphological index