Casati, Paolo, Fabrica, et uso del compasso di proportione, dove insegna à gli artefici il modo di fare in esso le necessarie divisioni, e con varij problemi ...

Table of contents

< >
< >
page |< < (227) of 279 > >|
249227Corpi Regolari tale, che il ſuo lato è di potenza ſubtripla alla potenza del
diametro
della sfera, per la 15.
del lib. 13. Dunque prendaſi
la
terza parte del quadrato del diametro della sfera, e di
queſta
prendaſi la radice quadrata:
la quale moltiplicata nel
ſuo
quadrato darà la ſolidità del cubo inſcritto.
Cosi4; poſto
il
diametro della sfera eſſer 2000, il ſuo quadrato è 4000000
di
cui la terza parte è 1333333 {1/2};
e la radice quaſi 1154 {1/2} è
lato
del cubo, che moſtiplicato per il ſuo quadrato, la ſoſi-
dità
1537999990, doue che il cubo circoſcritto vien’ad eſ-
ſere
8000000000.

Text layer

  • Dictionary

Text normalization

  • Original
  • Regularized
  • Normalized

Search


  • Exact
  • All forms
  • Fulltext index
  • Morphological index