Cambiagi, Gaetano, Guida al forestiero per osservare con metodo le rarità e bellezze della città di Firenze, 1790

Page concordance

< >
Scan Original
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
< >
page |< < of 355 > >|
1
Ille ego ſum per quem pictura extinta revixit
Cui quam recta manus tam fuit & facilis
Naturae deerat noſtrae quod defuit arti
Plus licuit nulli pingere, nec melius.

Miraris turrem egregiam ſacro aere ſonantem
Haec quoque de modulo crevit ad aſtra meo.

Denique ſum Iottus quid opus fuit illa referre.
Hoc nomen longi carminis inſtar erit
Obiit an. MCCCXXXVI. Cives poſ.
B. M. MCCCCLXXXX.
Succedono altre memorie d'uomini illuſtri,
come di Antonio dell'Orſo Veſcovo Fiorentino
in un'arca elevata da terra, con la ſtatua di
marmo ſopra di eſſa, di Pier Farneſe Capitano
de' Fiorentini, di Fr. Luigi Marſilj eminente
Teologo del Cardinal Pietro Corſini, con il
ſeguente Epigrafe.
Florentina Civitas ob ſingularem eloquen-
tiam, & doctrinam Clariſſimi Viri Magiſtri
Luiſii de Marſiliis publico ſumptu
faciendum ſtatuit.
e dopo queſto vi è di mano di Lorenzo di
Bicci il Depoſito del ſopraddetto Veſcovo di
Firenze, poi Cardinale Pietro Corſini, con il
ſeguente Epitaffio in terra alla dirittura delle
colonne.
Pe-

Text layer

  • Dictionary
  • Places

Text normalization

  • Original
  • Regularized
  • Normalized

Search


  • Exact
  • All forms
  • Fulltext index
  • Morphological index