Cataneo, Girolamo, Libro nuovo di fortificare, offendere, et difendere : con il modo di fare gli alloggiamenti campali, 1567

Table of figures

< >
[Figure 11]
[Figure 12]
[Figure 13]
[Figure 14]
[Figure 15]
[Figure 16]
[Figure 17]
[Figure 18]
[19] Prima figura. Angolo retto A B C,
[20] Seconda figura. Angolo di tre lati equila-tero A B D,
[21] Terza figura. Angolo di cinque lati equilatero A B D,
[22] Quinta figura. Angolo di ſete lati equila-tero A B D,
[23] Quarta figura. Angolo di ſei lati equila-tero A B D,
[24] Seſta figura. Angolo di otto lati equila-tero A B D,
[25] Settima figura.Angolo dinouelati equi-latero A B D,
[26] Ottaua figura.Angolo di diecilatiequila-tero A B D,
[27] Nona figura.Angolo divndecilati equilatero A B D,
[28] Decima figura.Angolo di dodecilati equilatero A B D,Seſta operatione.
[Figure 29]
[Figure 30]
[Figure 31]
[32] Settima operatione.
[Figure 33]
[Figure 34]
[35] Ottaua operatione.
[Figure 36]
[Figure 37]
[Figure 38]
[Figure 39]
[Figure 40]
< >
page |< < (9) of 145 > >|
259PRIMO.
Et fatto queſto ſi ponerà la riga ouero ſquadra al punto C,
&
F, & ſi tirarà vna linea dal punto C, ſopra la linea che ſarà
la linea C C, come ſi vede in figura.
Punto dato.
C
15[Figure 15] 16[Figure 16]
Coſi la linea C G, ſarà perpendicolare ſopra la linea A B, al
longata, ò non allongata che ſia la linea.
Quarta operatione.
Eſſendoci propoſta vna linea retta, & fuor di quella dato
vn punto posſiamo da quel punto produre vna linea equidi-
ſtante alla data linea à queſto modo.
Sia la linea data A B, &
il punto aſſegnato fuor di quella ſia C, &
dal punto C, tirare-

Text layer

  • Dictionary

Text normalization

  • Original
  • Regularized
  • Normalized

Search


  • Exact
  • All forms
  • Fulltext index
  • Morphological index