Heron <Alexandrinus>, [Libro degli artifizii spiritali over di fiato]

Page concordance

< >
Scan Original
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
41
42
43
44
45
46
47
48
49
50
< >
page |< < of 156 > >|
    <archimedes>
      <text>
        <body>
          <chap>
            <p>
              <s id="s000053">
                <pb/>
              detti corpi oltre alla lor natura si ristrin=
                <lb/>
              gono,</s>
              <s id="s000054"> Ma l' aria del vaso posto sossopra
                <lb/>
              nell' acqua non è molto premuta, o vio=
                <lb/>
              lentata,
                <expan abbr="perche">perche</expan>
              la cosa che le fa forza non
                <lb/>
              è molto atta a ' far questo atteso che natur=
                <lb/>
                <expan abbr="almente">almente</expan>
              l' acqua non ha ' sopra di se stessa
                <lb/>
              gravezza ne gran forza di premere,
                <lb/>
              onde avviene che i notatorij trovandosi
                <lb/>
              nel profondo del mare se ben hanno sop=
                <lb/>
              ra di loro infinite some d' acqua non son
                <lb/>
                <expan abbr="pero">pero</expan>
              da quella forzati a ' respirare, ancor=
                <lb/>
              che nelle nari contenghino
                <expan abbr="pochiss:a">pochissima</expan>
              parte
                <lb/>
              d' aere, e ' ben cosa degna d' esser consi=
                <lb/>
              derata la causa
                <expan abbr="per">per</expan>
              la quale coloro che
                <lb/>
              nuotano sott' acqua havendo come s' è
                <lb/>
              detto sopra di loro infinito peso di
                <lb/>
              quella con tutto ciò non sono schiac=
                <lb/>
              ciati, et oppressi,</s>
              <s id="s000055"> Dicono dunque alcuni
                <lb/>
              avvenir questo
                <expan abbr="per">per</expan>
              esser l' acqua secondo
                <lb/>
              se stessa
                <expan abbr="egualmente">egualmente</expan>
              grave ma questi non
                <lb/>
              rendono alcuna ragione
                <expan abbr="perche">perche</expan>
              coloro
                <lb/>
              che nuotano sott' acqua non son oppressi
                <lb/>
              dall' acqua che gli stà sopra, tal che se ne
                <lb/>
              </s>
            </p>
          </chap>
        </body>
      </text>
    </archimedes>