Vitruvius Pollio, I dieci libri dell?architettura, 1567

Table of figures

< >
[Figure 51]
[Figure 52]
[Figure 53]
[Figure 54]
[Figure 55]
[Figure 56]
[Figure 57]
[Figure 58]
[Figure 59]
[Figure 60]
[Figure 61]
[Figure 62]
[Figure 63]
[Figure 64]
[Figure 65]
[Figure 66]
[Figure 67]
[Figure 68]
[Figure 69]
[Figure 70]
[Figure 71]
[Figure 72]
[Figure 73]
[Figure 74]
[Figure 75]
[Figure 76]
[Figure 77]
[Figure 78]
[Figure 79]
[Figure 80]
< >
page |< < of 520 > >|
1madre lo laſciò inſepolto. Queſto dice Plutarco diuerſamente da Tucidide. Soleuano i Greci
nel luogo oue haueuano poſto in fuga, & ſuperati i nemici tagliare i rami de gli alberi, & orna­
re i tronchi di ſpoglie hoſtili, per ſegno, & raccordanza della uittoria; quel tronco coſi adorno
ſi chiamaua trofeo, come in Tucidide ſi legge in molti luoghi.
I Lacedemonij hauendo uinto i Per­
ſiani, in uece di trofeo, fecero coſa piu illuſtre, & memorabile, percioche de i dinari tratti del­
le uendute ſpoglie, che ſi chiamano Manubie, & della preda, che è tutto il corpo del butino,
fecero il portico detto Perſiano, del quale Pauſania ne i Laconici ne fa mentione.
Ragiona
anche nell'Attica della ſtirpe di Pauſania, & nell'Arcadia dice, che Pauſania figliuolo di
Cleombroto duce de Plateſi, hebbe impedimento di eſſer chiamato benemerito della Grecia per
le ribalderie, che egli fece dapoi.
Dalle iſtorie adunque lo Architetto prende occaſione, di ador
nare le opere ſue, come anche Vitr. in molti luoghi adorna i uolumi ſuoi, come nel ſeſto capo del
primo, nel nono del ſecondo, nel primo del ſeſto, & ne i proemi de i ſuoi libri, & altroue è pie­
no di belliſſimi ammaeſtramenti tratti dall'iſtorie.
3[Figure 3]
La Filoſofia fa lo Architetto d'animo grande, ſenza arroganza, piaceuole, giuſto, &
fedele, non auaro; il che è coſa grandiſsima: la doue ſenza fede, & caſtità niuna coſa

Text layer

  • Dictionary
  • Places

Text normalization

  • Original
  • Regularized
  • Normalized

Search


  • Exact
  • All forms
  • Fulltext index
  • Morphological index