Borro, Girolamo, Del flusso e reflusso del mare, 1561

Table of figures

< >
< >
page |< < of 244 > >|
1ragionamenti. Vorrei adunque da voi ſapere, come ſia poßibi­
le, che in Dio ſi ritrouino le Idee de' i due mondi inferiori; e tut
te lhumane anime del terzo mondo, ſe Iddio è vn ſolo, purißimo
e ſe mplicißimo, e ſeco non tolera niuna moltitudine?
In lui,
nel modo che voi dite, ſarebbe la moltitudine delle Idee de due
mondi inferiori: ſarebbeui anco la moltitudine de gli intelletti
humani; iquali voi diceſte ſcender da Dio.
Il che pare, che pun
to non s'accordi con la diuina vnità ſemplicißima e purißima.
TAL. Io vi dirò, com'io intendo questa moltitudine ritro
uarſi in Dio; e come ella non guaſta punto la ſemplicißima vni
tàſua: e dichiarerollouicon alcuni eſempi tanto aperti; che non
è quaſi poßibile di dubitarne, quanto che ſia vn ſol pelo.
Immaginateui adunque vn circolo, nel cui mezzo ſia vn centro,
dal quale all'eſtrema circonferenza del circolo, ſi tirino molte
line e: elle nel centro del circolo, ſono vna coſa isteſſa tutte, in
quanto ch'elle tutte conuengono in vn ſolo indiuiſibil centro:
Le medeſime linee, che nel centro ſono vnite indiuiſibilmente,
nell'estrema circonferenza del circolo ſono diuerſe, e lontane
l'una dall'altra; ne sono piu vna sola cosa, come erano nel cen­
tro; ma molte.
Coſi le Idee de due mondi inferiori, e tutti gli
intelletti humani sono in Dio, come in vn Centro indiuiſibile,
tanto vnite inſieme; ch'elle raſſomigliano l'iſteſſa vnità: Anzi
altro non ſono, che l'isteſſa vnità ſimplicißima d'Iddio: concio­
ſia che tutto quello, che è in Dio, altro non ſia, che Iddio: Ne
due mondi inferiori queſte Idee, e queste anime humane ſono
molte: e come nel circolo ſi vede, che l'unità s'accorda com la mol
titudine; coſi ella ſi accorda in Dio, e molto piu perfettamente,
ch'ella non ſi accorda altroue.
Queſto medeſimo ſi può dichia
rar con vn'altro eſempio, molto accomodato: Ilqual ſi può pi­
gliar dal Sole; dal cui luminoſo corpo eſcono fuora molti raggi,
iquali illuminano molte parti di queſto terzo mondo: entrano
per questa, e per quell'altra fineſtra, ſcacciano la notte oſcura
da queſta, e da quella valle: qui ſi vede vna moltitudine di rag
gi grandißima: nondimeno nel Sole i raggi ſono vinti; anzi ſo
no vna coſa medeſima: Coſi le Idee de due mondi inferiori, e del

Text layer

  • Dictionary
  • Places

Text normalization

  • Original

Search


  • Exact
  • All forms
  • Fulltext index
  • Morphological index