Del Bruno, Raffaelo, Ristretto delle cose piu' notabili della citta' di Firenze, 1767

Table of figures

< >
< >
page |< < of 239 > >|
    <archimedes>
      <text>
        <body>
          <pb pagenum="7"/>
          <chap>
            <figure id="id2809913" number="9"/>
            <lb/>
            <p id="id2801454" type="head">
              <s id="id2801456">PRIMA
                <lb/>
              GIORNATA.</s>
            </p>
            <p id="id2780779" type="main">
              <s id="id2780782">IN cui partendoſi il Foreſtiero dall'Al-
                <lb/>
              bergo, potrà viſitare l'inſigne Chie-
                <lb/>
              ſa Metropolitana, chiamata</s>
            </p>
            <p id="id2781818" type="main">
              <s id="id2781774">SANTA MARIA DEL FIORE.</s>
              <s id="id2781776"> Ed avvegna-
                <lb/>
              chè queſta gran Chieſa vinca di pregio tut-
                <lb/>
              te le Fabbriche della Città, fa di meſtie-
                <lb/>
              re oſſervare in eſſa diſtintamente tutto ciò,
                <lb/>
              che la rende ſopra d'ogni altra mirabile,
                <lb/>
              e ſingolare.</s>
              <s id="id2764105"> Primieramente s'eſtende la
                <lb/>
              ſua lunghezza a braccia dugenſeſſanta, la
                <lb/>
              larghezza delle Tribune a cenſeſſantaſei; e
                <lb/>
              quella delle Navate a ſettantuna; l'altez-
                <lb/>
              za dal piano della terra ſino alla ſommi-
                <lb/>
              tà della Croce, a braccia dugentodue; poi-
                <lb/>
              chè fino al piano della Lanterna, ella è al-
                <lb/>
              ta cencinquantaquattro braccia; il tempio
                <lb/>
              della Lanterna trentaſei, la Palla quattro,
                <lb/>
              e otto braccia la Croce.</s>
              <s id="id2799329"> Finalmente tutto
                <lb/>
                <arrow.to.target n="a13"/>
              </s>
            </p>
          </chap>
        </body>
      </text>
    </archimedes>