Lorini, Buonaiuto , Le fortificationi, old version (312 p.), 1609

Table of figures

< >
< >
page |< < of 312 > >|
1neceſſitati per il peſo a ſlar più ſaldi, doue ſaranno fitti. E quando ch'il corſo del fiume fuſſe veloce,
e che ſi dubitaſe, che portaſſe materie di legname, ò altro, ſi fortificherà eſſo ponte con ſpeſſe an­
chore, ouer pali fitti verſo il corſo delle acque con ſicuriſſimi canapi attaccati al ponte, che non ſi
poſſa piegare per il peſo di eſſe materie, ò moto di acque.
Ma douendoſi ſeruire del detto ponte per
poco ſpacio di tempo, cioè per il paſſo ſolo dell'eſſercito, non occorrerà molto temere delle dette ma
terie portate dall'acque, come ancora del ſuo creſcimento; e douendo eſſer ſtabile per molti giorni
biſogneria foſſe poſto ſopra le barche, che foſſero alte dal piano di eſſe acque, con la ſicurtà de' pali
fitti da tutte le parti, e con buoniſſime trauerſe, che anco ſi potriano conficcare con chiodi groſſi a
eſſi pali, facen doui però alle loro teſſe le ſue morſe, ouero intaccature, ſi che il chiodo non poſſa
ſentir tutto il peſo.
Douendoſi però auertire, che per mettere in vſo queſti ponti nel paſſare li fiumi,
è neceſſario prima come s'è detto ſapere la ſua giuſta larghezza, perche venendo il ponte più corto
ſarebbe inutile, & douendo ſeruire per il paſlo d'vno eſſercito, potrebbe tal errore eſſere cauſa, di
troppo grande diſordine, e però ſi debbono pigliare prima le ſue giuſte miſure con li ſtrumenti come
ſi moſtrerà nel fine del ſeſto libro.
SCALA DOPPIA FATTACON LE CORDE.
CAP. XXVIII.
SARANNO le ſcale portabili, e da eſſer maneggiate dalla forza di due huomini al
più commodiſſime, e neceſſarie da tenere tra le munitioni della Fortezza per li mol
ti ſeruitij, che alle occaſioni ſe ne poſſono trare, douendoſi però ſapere che la per­
fettione della ſua fattura dipende da tre coſe, cioè che la ſia facile a maneggiarla,
commoda per poterui ſalir molta gente, e ſicura a poter ſoſtentare il peſo; e per eſ­
ſequir queſto hò trouato vna nuoua foggia, come per la ſottoſcritta ſi vede, cioè
per AB, lunghezza, e BC, larghezza, laqual larghezza non vorria eſſer manco d'vn braccio eme­
zo, con la groſſezza delle ſue ſtaggie di legno, laqual ſcala ſi deue poter piegare in mezo per lungo,
cioè ciaſcuna delle ſue trauerſe FGE, ſaran di due pezzi congiunti nel mezo con vna bertouela aſſai
ggliarda, ſi che la parte AB, poſſa caſcar ſopra l'altra DC, eche la ſcala reſti largha per metà per
la commodità del portarla, douendo dall'altra parte oppoſita ad eſſe bertouelle eſſere vn gancetto da
ſerrare, & aprire per maggior fortezza.
In quanto all'ordine dell'ac commodarci la corda, con che vi
ſi deuono fare gli ſcalini, cioè la ſcala con due ſalite, douerà eſſer'eſſe quito nel modo, che dalla parte
di ſotto deue ſtare conforme al pezzo fatto IK.
E prima davna ſtaggia all'altra tirare gli ſcalini co'l
194[Figure 194]

Text layer

  • Dictionary
  • Places

Text normalization

  • Original
  • Regularized
  • Normalized

Search


  • Exact
  • All forms
  • Fulltext index
  • Morphological index