Tartaglia, Niccolo, Quesiti et inventioni diverse, 1554

List of thumbnails

< >
21
21
22
22
23
23
24
24
25
25
26
26
27
27
28
28
29
29
30
30
< >
page |< < of 257 > >|
1l'anno. 1536. la notte de ſan Martin, laqual feſta fu in ſabbo, fantaſticando in letto quan
do che non potea dormire trouai la regola generale allo capitolo de cenſo de cubo; &
cubi, equal à numero & ſimelmente alli altri dui ſuoi compagni, nella medeſima notte,
il che non me fu difficile anchor che fuſſeno compoſti di piu alte dignita di coſa è cubo
equal à numero, per eſſer di megliore proportionalita & la ſua regola è piu facile, &
di piu amena concluſione & piu uniuerſale, perche quella ne ſerue ſi nelle concluſioni ra
tionale come nelle irrationale. M.R. Hor queste hauero molto accaro de intende­
re nanti che me parta da uoi et forſi piu di quelle di cenſi è cubo equal à numero, et delli
altri dui ſuoi compagni, per eſſer, come haueti detto, di piu amena concluſione, e pe
ro datemene una nota. N. Pigliati la penna, & ſcriueti in queſta forma.
Quando li cenſi de cubi inſieme con li cubi ſe eguagliarano al numero reccareti la
equatione à un cenſo de cubo.
Dapoi smezzareti li cubi, & tal mita multiplicareti in
ſe medeſima & à tal quadrato aggiongereti el numero & di quella ſumma cauaretine
la Radice quadrata & di tal radice quadrata cauaritene la mita di cubi & la radice cu
ba del rimanente ualera la coſa.
Eſſempio in numeri diſcreti per uoſtra maggior intel
ligentia, (elqual eſſempio non ſe potria dar in el capitolo de coſa è cubo equal à nume
ro, & altri ſuoi ederenti, ne in quello de cenſo, e cubo equal à numero, & ſuoi edderen
ti). 1. cubo de cenſo piu. 4. cubi equal à. 96. ſmezzo li cubi mene uien. 2. lo quadro fa.
4. gli agiongo el numero fa. 100. ne cauo la radice quadra qual é. 10. et di queſto. 10.
ne cauo, la mita del numero di cubi qual è.
2. reſta. 8. & la radice cuba de. 8. qual e. 2.
ual la noſtra coſa el ſimile oſſeruareti quando che fuſſeno quantita irrationale.
Hor
per el ſecondo ſcriueti in queſta forma.
Quando li cenſi de cubi, ſe eguagliano alli cubi, & al numero, fareti come di ſopra,
cioe reccareti tutta la equatione à un cenſo de cubo, dapoi ſmezzati li cubi & tal mita
multiplicati in ſe & à tal multiplicatione, ouer quadrato aggiongereti el numero, &
di tal ſumma cauaretine la <22>. quadra alla qual <22>. quadra aggiongereti la mita di cubi
& la <22>. cuba di tal ſumma ualera la coſa. Eſſempio in numeri diſcreti.
Sia. 1. cubo de cenſo egual à. 4. cubi piu. 32. ſmezzo li. 4. cubi ne uien. 2. lo quadro
fa.
4. gli aggiongo il numero, cioe. 32. fa. 36. ne piglio la <22>. quadra qual è. 6. alla qual
gli aggiongo la mita di cubi, che é.
2. fa. 8. & la <22>. cuba de. 8. qual è. 2. ualera la coſa,
& per ſimil modo ſe doueria procedere quando che ne riſultaſſe quantita irrationale.
Hor per el terzo ſcriueti in queſta forma.
Quando li cenſi de cubi piu numero, ſe eguagliano alli cubi, reccareti la equatione
tutta à un cenſo di cubo.
Dapoi ſmezzareti li cubi & tal mita multiplicareti in ſe, &
di quel produtto, ouer quadrato ne cauareti el numero, & del rimanente ne trouareti
la <22>. quadra, & à tal radice quadra gli aggiongereti, ouer cauareti la mita di cubi, &
la <22>. cuba di tal ſumma, ouer reſto ualera la coſa. Eſſempio.
Sia. 1. cubo de cenſo piu. 48. egual à. 14. cubi, ſmezzo li cubi. 14. ne uien. 7. quadro
questo.
7. fa. 49. & de questo. 49. ne cauo il numero (cioe. 48.) reſta. 1. & di queſto
ne cauo la <22>. quadra qual è pur. 1. al qual gli aggiongo, ouer cauo la mita di cubi che è.
7. & perche in queſto caſo il detto. 7. è maggior de. 1. Io non lo poſſo ſe non aggionge­
re, & fara.
8. & la <22>. cuba de. 8. ualera la coſa, cioe. 2. & biſogna notar, che queſto

Text layer

  • Dictionary
  • Places

Text normalization

  • Original

Search


  • Exact
  • All forms
  • Fulltext index
  • Morphological index