Tartaglia, Niccolo, Quesiti et inventioni diverse, 1554

Table of figures

< >
[Figure 1]
[Figure 2]
[Figure 3]
[Figure 4]
[Figure 5]
[Figure 6]
[Figure 7]
[Figure 8]
[Figure 9]
[Figure 10]
[Figure 11]
[Figure 12]
[Figure 13]
[Figure 14]
[Figure 15]
[Figure 16]
[Figure 17]
[Figure 18]
[Figure 19]
[Figure 20]
[Figure 21]
[Figure 22]
[Figure 23]
[Figure 24]
[Figure 25]
[Figure 26]
[Figure 27]
[Figure 28]
[Figure 29]
[Figure 30]
< >
page |< < of 257 > >|
PRIORE. Qual è la cauſa, che dandoſi piu quantita di poluere del
ſolito
à un
pezzo
di artegliaria quella percuottera piu alto del ſegno, doue che prima con
men
poluere ui tiraua rettamente de mira. N. Queſto procede, che il moto, ouero
tranſito
di tal balla tirata con piu poluere, è manco curuo, che quel di quella tirata con
men
poluere, & la differentia di queſte due curuita piu ſe dimoſtra, ouer che piu ſi fa
apparente
nel fin del moto, che in ogni altro luoco, pero che quel tranſito, ouer moto,
che
è men curuo, ſempre ſe iſtende, & procede di ſopra à quello, che è piu curuo, &
quanto
piu è longo el tiro, tanto piu la percußione del men curuo ſara piu alta di quella
del
piu curuo, perche il tranſito, ouer moto men curuo piu ſi accosta al tranſito, ouero
moto
retto, di quello.
che fa lo piu curuo, & perche el tramito, ouer tranſito retto,
cioe
quello, che ſe iſtende rettamente ſecondo la rettitudine della canna del pezzo in
qual
ſi uoglia uerſo, èſempre ſuperiore à tutti li moti, ouer tranſiti obliqui di qual ſi
uoglia
balla, che uiolentemente uſciſca di quel pezzo in qual ſi uoglia uerſo. E pero
quel
moto, ouer tranſito, che piu ſi accoſta al detto retto, ſempre uien à eſſer ſuperiore
à
quello, che men ui ſi accoſta, & perche la balla tirata con piu poluere uſciſſe, & ua
piu
ueloce di quella tirata con men poluere, e pero fa el moto ſuo piu retto, ouer men
curuo
di l'altra, e per tanto la ſua percußione è ſuperiore à quella di l'altra. P. Io
non bene intendo queſto che uoi diceti, che el tiro fatto con piu poluere ua men curuo di
quello
fatto con men poluere.
Non uoleti uoi, che una balla tirata con un pezzo car­
gato
con la ſua debita, & conſueta miſura di poluere uada rettamente al luoco, ouer ſe
gno
tolto de mira, in una mediocre diſtantia. N. Anci queſto il nego, cioe, che tal
balla
uada per linea retta alſegno tolto de mira, & queſto medemo paſſo fu da me di­
ſputato
un'altra uolta auanti della buona memoria della Eccellentia del Duca di Vrbi-

Text layer

  • Dictionary
  • Places

Text normalization

  • Original
  • Regularized
  • Normalized

Search


  • Exact
  • All forms
  • Fulltext index
  • Morphological index