Vitruvius, L' Architettura generale di Vitruvio : ridotta in compendio

Table of figures

< >
[Figure 1]
[2] G G H F E D D K K C C K H A B
[3] B A B A D C D C
[4] A C A D A B A
[Figure 5]
[6] H G C B B N M L E D F E A A K I
[7] O L I H K N G M G F E D C B A
[8] F E D C B A
[Figure 9]
[Figure 10]
[Figure 11]
[Figure 12]
[Figure 13]
< >
page |< < of 319 > >|
26
Articolo Secondo.
Della Eſpoſizione delle Fabbriche. # 81
La Eſpoſizione d’una città dipende
dalla di lei ſituazione riſpetto al
cielo, ed a’ venti.
L’ Eſpoſizione delle caſe, e delle par-
ti loro dipende da due coſe, cioè
I.
Dalle qualità e dagli uſi loro,
ſecondo i quali ſi debbono diſpor-
re diverſamente i luoghi da cuſto-
dire le frutta, le Sale da mangia-
re nell’ inverno, e i Bangi;
le Bi-
blioteche, le Sale da mangiare per
la Primavera, e per l’ Autunno;
gli Appartamenti da State, le
Gallerie de’ Quadri, e i luoghi
per dipignere.
II. Dalla natura del
Paeſe.
Articolo Terzo.
Della Diſpoſizione delle Fabbriche. # 84
La Diſpoſizione delle Fabbriche com-
prende quella, ch’ è

Text layer

  • Dictionary

Text normalization

  • Original

Search


  • Exact
  • All forms
  • Fulltext index
  • Morphological index