Cataneo, Girolamo, Libro nuovo di fortificare, offendere, et difendere : con il modo di fare gli alloggiamenti campali, 1567

Table of handwritten notes

< >
< >
page |< < of 145 > >|
26CAPITOLO mo vna linea retta equidiſtante alla linea A B, in modo tale;
tiraremo dal punto C, vna linea retta ſopra la linea A B, che
ſarà la linea C E, &
haueremo l’angolo C E A; Ancora nella
linea A B, faremo vn’angolo vguale all’angolo C E A;
che ſa-
rà l’angolo F G A, aſſegnatoui però nella linea A B, il punto G,
&
queſto angolo faremo per la prima operatione. Fatto que
ſto faremo la linea G F, vguale alla linea E C, per la terza pro
poſitione del primo d’Euclide, &
dal punto C, al punto F, tire
remo vna linea retta, che ſarà la linea C F.
17[Figure 17]
Hor volendo approuare la linea C F, eſſere equidiſtante al
la linea A B, à queſto modo ſi prouerà, l’angolo C E A, &
l’an-
golo F G A, ſono vguali per la conſtruttione;
Adunque la li-
nea C E, è equidiſtante alla linea G F, per la prima parte della
vigeſima ottaua propoſitione del primo di Euclide;
& ancor
la linea G F, è fatta vguale alla linea E C, per la conſtruttione,
&
per la trigeſima terza del primo di Euclide, la linea C F,
equidiſtante alla linea A B, il che è il propoſto.
Pervn’altro bel modo ſi può tirare vna linea equidiſtante
à vn’altra linea retta, da vn punto ſegnato fuor di quella.
Sia
di nouo la linea retta A E, &
il punto ſegnato fuor di quella
ſia il punto C, volendo tirare vna equidiſtante dal punto C, al
la linea A B, poneremo il piede immobile del compaſſo in
punto C, l’altro piede mobile lo allargheremo, &
ſignaremo
la linea A B in punto E, &
ancor non mouendo il piede immo

Text layer

  • Dictionary

Text normalization

  • Original

Search


  • Exact
  • All forms
  • Fulltext index
  • Morphological index