Heron Alexandrinus, Di Herone Alessandrino De gli automati : ouero machine semoventi, libri due, 1589

Page concordance

< >
Scan Original
21 9
22
23 10
24
25 11
26
27 12
28
29 13
30
31 14
32
33 15
34
35 16
36
37 17
38
39 18
40
41 19
42
43 20
44
45 21
46
47 22
48
49 23
50
< >
page |< < of 94 > >|
26DISCORSO loro quel nome che non à mimi, & hiſtrioni ma principal-
mente conuiene al ſommo artefice, che altro in quel ge-
nere non è che il Poeta medeſimo perſe ſteſſo honorato,
enobiliſsimo.
Il chiamar dunque Mccanicii Miniſtri de’
Mecanici hà conſperſo il nome di quella bruttura che
hoggidi porta ſeco.
O per queſta dũque, ò per quell’altra
cagione che ciò ſi ſia auenuto, baſta, che ſi può ridurre à
l’ignoranza del vulgo, &
all’ottuſezza del giuditio ſuo.
Non aueniua queſto ne’ tempi che’ queſti artificij erano
trattati da quei gran Filoſofi, come erano Archita, Eu-
doſſo, Archimede, &
altrihuomini tali, e di ciò faccia fede
l’hauer hauuto per lodatori i Polibij, i Plutarchi, i Clau-
diani, etante altre perſoneſingolari.
Altriè, che dice, la po
ca riputatione di coloro, che v’attendono, naſcere di qui,
che poco ſiano neceſſarie queſte arti al vitto humano:
il
che quanto ſia inconueniente, ſi miſuri dalla nobiltà del
fornaio, del calzolaio, e del facchino, de l’arte de’ quali
non vi è coſa più neceſſaria, &
per il contrario ſiguardi à
quella del Poeta, tutto che i Poemi, ne ſi mangino, ne ſi
calzino, ne aiutino i mercatãti à ſtiuar le naui, ne ad empi
rei Magazini.
Nobili dunque per ſe ſteſſe ſono queſte ar-
ti, ma ignobilitate da gl’accidenti, che diceuamo;
& della
nobiltàloro potiamo accorgerci di qui, che l’inuention
loro è antichiſsima, &
antichiſsima la riputatione; che è
marauiglioſa, che prin cipalmente è aiutata dalla purità,
&
dalla finezza de l’intelletto; che non imbratta il corpo,
che non hà molto biſogno della forza dilui;
& in ſomma,
che perſe ſteſſa nõ è dirizzata al guadagno, ma ſolamen-
te ad vn piacere, che fra quelli del ſenſo, come quello del-
la muſica è puro, &
honeſto, ne meno di quello ſe ne paſſa
alla ricreatione dell’intelletto, del che è ſegno il veder noi
mentre le ſtatuette da ſe ſteſſe ſi muouono, gl’huomini

Text layer

  • Dictionary

Text normalization

  • Original
  • Regularized
  • Normalized

Search


  • Exact
  • All forms
  • Fulltext index
  • Morphological index