Del Bruno, Raffaelo, Ristretto delle cose piu' notabili della citta' di firenze, 1757

Page concordance

< >
Scan Original
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
41
42
43
44
45
46
47
48
49
50
< >
page |< < of 250 > >|
110[Figure 10]
PRIMA
GIORNATA.
IN cui partendoſi il Foreſtiero dall'Al-
bergo, potrà viſitare l'inſigne Chie-
ſa Metropolitana, chiamata
SANTA MARIA DEL FIORE. Ed avven-
gachè queſta gran Chieſa vinca di pregio
tutte le Fabbriche della Città, fa di me-
ſtiere oſservare in eſsa diſtintamente tutto
ciò, che la rende ſopra d'ogni altra mi-
rabile, e ſingolare.
Primieramente s'eſten-
de la ſua lunghezza a braccia dugenſeſsan-
ta; la larghezza delle Tribune a cenſeſsan-
taſei; e quella delle Navate a ſettantuna;
l'altezza dal piano della terra ſino alla ſom-
mità della Croce, a braccia dugentodue;
poichè ſino al piano della Lanterna, ella
è alta cencinquantaquattro braccia; il tem-
pio della Lanterna trentaſei, la Palla quat-
tro, e otto braccia la Croce.
Finalmente
tutto il giro di queſto grand'Edifizio aſcen-

Text layer

  • Dictionary
  • Places

Text normalization

  • Original
  • Regularized
  • Normalized

Search


  • Exact
  • All forms
  • Fulltext index
  • Morphological index