Del Bruno, Raffaelo, Ristretto delle cose piu' notabili della citta' di firenze, 1757

List of thumbnails

< >
21
21
22
22
23
23
24
24
25
25
26
26
27
27
28
28
29
29
30
30
< >
page |< < of 250 > >|
    <archimedes>
      <text>
        <body>
          <pb pagenum="7"/>
          <chap>
            <figure id="id2778747" number="10"/>
            <lb/>
            <p id="id2802917" type="head">
              <s id="id409895">PRIMA
                <lb/>
              GIORNATA.</s>
            </p>
            <p id="id409901" type="main">
              <s id="id2793348">IN cui partendoſi il Foreſtiero dall'Al-
                <lb/>
              bergo, potrà viſitare l'inſigne Chie-
                <lb/>
              ſa Metropolitana, chiamata</s>
            </p>
            <p id="id2779013" type="main">
              <s id="id2779015">SANTA MARIA DEL FIORE.</s>
              <s id="id2799295"> Ed avven-
                <lb/>
              gachè queſta gran Chieſa vinca di pregio
                <lb/>
              tutte le Fabbriche della Città, fa di me-
                <lb/>
              ſtiere oſservare in eſsa diſtintamente tutto
                <lb/>
              ciò, che la rende ſopra d'ogni altra mi-
                <lb/>
              rabile, e ſingolare.</s>
              <s id="id2796626"> Primieramente s'eſten-
                <lb/>
              de la ſua lunghezza a braccia dugenſeſsan-
                <lb/>
              ta; la larghezza delle Tribune a cenſeſsan-
                <lb/>
              taſei; e quella delle Navate a ſettantuna;
                <lb/>
              l'altezza dal piano della terra ſino alla ſom-
                <lb/>
              mità della Croce, a braccia dugentodue;
                <lb/>
              poichè ſino al piano della Lanterna, ella
                <lb/>
              è alta cencinquantaquattro braccia; il tem-
                <lb/>
              pio della Lanterna trentaſei, la Palla quat-
                <lb/>
              tro, e otto braccia la Croce.</s>
              <s id="id2779042"> Finalmente
                <lb/>
              tutto il giro di queſto grand'Edifizio aſcen-
                <lb/>
                <arrow.to.target n="a11"/>
              </s>
            </p>
          </chap>
        </body>
      </text>
    </archimedes>