DelMonte, Guidubaldo, Le mechaniche

Page concordance

< >
Scan Original
261
262
263
264
265
266
267
268
269
270
< >
page |< < of 270 > >|
1al cuneo GFEKL; ſarà TR eguale ad eſſa PN, & al Perimetro del cilindro
& QR eguale à GE.
& per eſſere GE maggiore di AC, ſarà anco RQ mag
giore di MN.
tagliſi RQ in V, & facciaſi RV eguale ad eſſa MN, & con­
giungaſi TV: ſarà il triangolo TVR eguale al triangolo MPN; percioche le
due linee TRRV ſono eguali alle due PN NM, & gli angoli i quali conten­
gono ſono eguali, cioè retti.
dunque l'angolo RTV ſarà eguale all'angolo NPM.
Per laqual coſa l'angolo MPN è minore dell'angolo QTR; & i doppi di queſti,
cioè l'angolo MPO è minore dell'angolo QTS.
Hor percioche il cuneo, ilquale hà
l'angolo alla cima minore più facilmente moue, & fende, che quello che l'ha maggio
re.
dunque il cuneo MPO più facilmente mouerà, che QTS. piu facilmente dun
que ſarà moſſo il peſo dal cuneo ADCHI, che dal cuneo GFEKL.
dunque il
peſo più facilmente ſarà moſſo ſoprala helice CDA, che ſopra la EFG.
& nel
modo iſteſſo proueraſſi, che quanto minore ſarà AC tanto più ageuolmente ſi mo
uerà il peſo.
il che biſognaua moſtrare.
Per la 1. di questo.
Per la 1. di questo.
Per la 4. del primo.

Text layer

  • Dictionary
  • Places

Text normalization

  • Original
  • Regularized
  • Normalized

Search


  • Exact
  • All forms
  • Fulltext index
  • Morphological index