Zanotti, Francesco Maria, Della forza de' corpi che chiamano viva libri tre, 1752

Page concordance

< >
Scan Original
261 237
262 238
263 239
264 240
265 241
266 242
267 243
268 244
269 245
270 246
271 247
272 248
273 249
274 250
275 251
276 252
277 253
278 254
279 255
280 256
281 257
282 258
283 259
284 260
285 261
286 262
287 263
288 264
289 265
290 266
< >
page |< < (241) of 343 > >|
265241LIBRO III. trebbe una volta condurgli a ſcoperte graviſſime
ed utiliſſime.
Perciocchè voler chiuder la ſtra-
da a tutte le invenzioni nuove è lo ſteſſo,
che accuſar gli antichi, che già l’ aprirono, e fare
ingiuria ai poſteri, in grazia de’ quali fu aperta.
Io credo dunque, Signor Giambatiſta cariſſimo,
che ſia coſa convenientiſſima, e alla profeſſion
del filoſofo ſommamente accomodata, il deſide-
rio della novità;
così veramente che non tragga
l’ uomo ad opinioni ſtravolte e contrarie alla ra-
gione, ne egli per li ſuoi ritrovamenti nuovi s’ in-
duca a diſprezzare ſuperbamente gli antichi:
d el
qual vizio non ſon privi coloro, i quali benchè
niente attribuiſcano a ſe medeſimi, onde pajono
temperatiſſimi;
pur vogliono, che tutto attribuir ſi
debba a quelli della loro età, o della loro ſcuola, o
del loro ordine, ne credono d’ eſſer ſuperbi, perchè
lo ſono a nome di molti.
E che il diſio della novi-
tà temperato di queſta maniera ſia giovevoliſſimo,
potrei dimoſtrarvelo con mille eſempi, ſe voi ſteſ-
ſo non ne foſte uno così chiaro, e cosi eccellente,
e così maraviglioſo, che rendete inutili tutti gli
altri.
Perchè laſciando le altre parti della filoſofia,
che voi avete voluto più toſto ſapere, che profeſ-
ſare;
nella notomia certamente, che avete preſa,
non ſenza invidia, cred’ io, dell’ altre ſcienze,
con tanto ſtudio ad’ illuſtrare, avete aſſai chiara-
mente dimoſtrato, quale eſſer debba in un filoſo-
fo perſettiſſimo l’ amore della novità.
Imperocchè
avendo voi fatto tanti ritrovamenti nuovi, e

Text layer

  • Dictionary

Text normalization

  • Original
  • Regularized
  • Normalized

Search


  • Exact
  • All forms
  • Fulltext index
  • Morphological index