Cavalieri, Buonaventura, Lo specchio ustorio overo trattato delle settioni coniche, et alcuni loro mirabili effetti intorno al lume, caldo, freddo, suono, e moto ancora

List of thumbnails

< >
21
21 (1)
22
22 (2)
23
23 (3)
24
24 (4)
25
25 (5)
26
26 (6)
27
27 (7)
28
28 (8)
29
29 (9)
30
30 (10)
< >
page |< < (7) of 288 > >|
277 ancora, & in particolare, che l’accender fuo-
co in virtù de’raggi ſolari, l’inuigorire il ſuo-
no, e ſimili effetti, originauano parimente da
quelle, la onde non è mãcato, chi habbi ſcrit-
to de’Specchi Vſtorij, come Vitellione, Oron-
tio, il Getaldo, il Porta, &
altri, moſtrando in
queſte coſe ancora l’eccellẽza di tal dottrina.
L’intention mia dunque non è già di voler’in-
ueſtigar le più aſtruſe, e recondite proprietà
di queſte Settioni, come altri hãno fatto;
o di
trattare ex profeſſo la materia de gli Horolo-
gij Solari, mettendone io il Cap.
5. ſolo, per
darne vna tale, e quale cognitione, à chi non
ne ſapeſſe coſa alcuna;
o, volend’io pur trat-
tare de’Specchi Vſtorij, di ſtar ſolamente sù
quello, che hanno ſcritto i ſudetti Autori, ma
di moſtrare, come potiamo probabilmẽte cre-
dere, che la ſtruttura dello Specchio d’Archi-
mede tutta dipenda dalle Settioni Coniche
ben’inteſe;
queſto è il mio principale intento,
al che aggiungo poi, con tale occaſione, altre
ſpecolationi naturali, maſſime intorno al ſuo-
no, che forſi non ſaranno ingrate:
Ma perche
chi vuole intender queſte coſe da’fondamẽti,
hà di biſogno della cognitione d’alcune

Text layer

  • Dictionary

Text normalization

  • Original

Search


  • Exact
  • All forms
  • Fulltext index
  • Morphological index