Cataneo, Girolamo, Opera del misurare di M. Girolamo Cataneo Novarese libri II : nel primo s'insegna a misurar, e partir' i campi ; nel secondo a misurar le muraglie, imbottar grani, vini, fieni, e strami ; col liuellar l' acque, & altre cose 'necessarie a gli agrimensori

Page concordance

< >
Scan Original
51 20
52
53 21
54
55 22
56
57 23
58
59 24
60
61 25
62
63 26
64
65 27
66
67 28
68
69 29
70
71 30
72
73 31
74
75 32
76
77 33
78
79 34
80
< >
page |< < (8) of 258 > >|
278PROEMIO.& il lato C D, & ſecondo la larghezza il lato A C, & illato B D,
io
dico, che quella fuperficie, la quale è tra tutti queſti lati
è
curtiſsima &
piana: quale dũq; ſarà meno curta tra gli ſteſ
ſitermini
, quella non ſarà piana;
ma concaua ripiegandoſi
all’
in giù, oueramente ripiegandoſi allo in ;
ſimilméte ſe
noi
s’imaginiamo vna linea circolare come moſtra la A B C D,
13[Figure 13] io dico, che quella ſuperficie, la quale compreſa da queſta
linea
è breuiſsima, che queſta è piana, &
tutte l’altre farãno
cupe
, ò leuate, e per cenſeguenza non ſaranno piane;
Etin
queſto
luogo è diligentemente d’auertire, che non penſia-
mo
che quella ſuperficie non ſia piana, la quale è compreſa
da
lati curui, come queſta ſuperficie A B C D,
14[Figure 14]

Text layer

  • Dictionary

Text normalization

  • Original
  • Regularized
  • Normalized

Search


  • Exact
  • All forms
  • Fulltext index
  • Morphological index