Borro, Girolamo, Del flusso e reflusso del mare, 1561

Page concordance

< >
Scan Original
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
41
42
43
44
45
46
47
48
49
50
< >
page |< < of 244 > >|
1la dottrina di Platone; come fanno molti altri: i quali ſono
tanto affettionati ad vna ſetta; che anco contro ogni douere
per amore e per forza la difendono: e tal volta hanno biſogno
de gli argani, per tirarla alla veritàla onde ben ſpeſſo auuiene,
ch'ella non ſolo non arriua al ſegno; ma non pure vi ſi accosta.
Quindi ne naſcono le dottrine mostruoſe, lontane da ogni ſenti
mento humano.
Io per me non fui giamai cotanto ostinato.
Però quando mi pare, che o Platone, o gli altri dalla diritta via
ſi partono, io non mi vergogno punto a laſciargli nè loro erro­
ri: come hora hauete vdito, ch'io ho fatto in queſto.
NOZ. Se l'influenze non vi piacciono; piacciaui almeno
di darmene alcuna ragione: accio ch'anco io mi poſſa riſoluere
a credere quello, che voi ne credete.
TAL. Dicono i maeſtri delle influenze; che certe ſtelle nel
Cielo ſi truouano; lequali riſcaldano questo baſſo mondo; ſi co­
me è il Sole: E certe altre lo rinfreſcano; come la Luna: nondi
meno la eſperienza ſenſibilmente ci dimostra; che le notti della
piena luna, maßimamente de la state, sono aſſai piu calde; che
non ſono le notti della nuoua Luna: E ciò eſſer vero, oltre che
egli è ſtato detto da Aristotile nel quarto libro delle parti de
gli animali; ce lo dimostrano anco i Granchi, le Conche, l'Ostre
ghe, e quaſi tutti gli animali ſenza ſangue: iquali alhora ſono
aſſai piu graßi, & aſſai piu pieni; che eglino non ſono, quando
la Luna è nuoua.
Il che non naſce, perche il lume della piena Lu
na a granchi, & ad altri ſimili animali ſerua per veder doue, e
di che paſcerſi; e per poterſi ingraſſare, copioſamente paſcendo
ſi, come molti Filoſofi hanno creduto: Perche ſe il veder lume
nelle pasture foſſe cagione, che gli animali ſenza ſangue, ingras
ſaſſeno; gli animali ciechi, come ſono le Talpe, e gli altri ſomi­
glianti a queſti, non ingraſſerebbono al tempo della piena Lu­
na: nondimeno ingraſſano'; & al tempo della nuoua Luna:
Non naſce adunque l'ingraſſare da questi animali ſenza ſangue,
dal paſcerſi piu copioſamente nella piena Luna; ne del ſuo lu­
me ſi ſeruono per veder doue, e di che paſcerſi, maßimamente che
molti di loro ſeguitano il nutrimento proportionato con l'odo-

Text layer

  • Dictionary
  • Places

Text normalization

  • Original
  • Regularized
  • Normalized

Search


  • Exact
  • All forms
  • Fulltext index
  • Morphological index