Zanotti, Francesco Maria, Della forza de' corpi che chiamano viva libri tre, 1752

List of thumbnails

< >
221
221 (197)
222
222 (198)
223
223 (199)
224
224 (200)
225
225 (201)
226
226 (202)
227
227 (203)
228
228 (204)
229
229 (205)
230
230 (206)
< >
page |< < (248) of 343 > >|
272248DELLA FORZA DE’ CORPI a vedere, con eſſa e con altri Signori lietamente
cenammo.
Finito il mangiare, e non eſſendo an-
cora levate le tavole, attendendo ognuno quello,
che la Signora Principeſſa comandaſſe;
ella a me
rivolta grazioſamente diſſe:
ſe io vi pregaſſi di vo-
ler proſeguire il ragionamento fatto oggi ſopra la
forza viva, dicendone quello, che vi rimanea;
ſo, che farei coſa grata a queſti Signori, che vo-
lentieri vi aſcoltano;
ma voi direſte, che ſiete ora-
mai ſtanco, et avreſte ragione.
Signora, riſpoſi
io, non direi già queſto;
che così poca coſa non mi
ſtanca;
direi bene, che io non ſo quello, che mi
rimanga da dover dire, avendone già detto oggi
tutto quello, che io ſapeva e mi ricordava.
Vor-
rei poter ricordarmene più per poter più dirne, e
far così coſa grata (ſe pur grato è l’ aſcoltarmi)
non tanto a queſti Signori, quanto a voi.
Allo-
ra il Signor D.
Nicola, che mi ſedeva appreſſo,
rimanea, diſſe, da diſputare ſopra quella dimo-
ſtrazione ultima, che il Padre Riccati ha propo-
ſta nel libro ſuo per far vedere, che la forza viva
de corpi debba eſtimarſi ſecondo il quadrato della
velocità;
la qual dimoſtrazione ſe io aveſſi a me-
moria (giacchè troppo lungo ſarebbe il ricercarla
e leggerla nel libro ſteſſo) non vi farei buona la
voſtra ſcuſa;
ne buona pure, cred’ io, ve la fa-
rebbe la Signora Principeſſa;
perchè io vi eſpor-
rei, quanto poteſſi, brevemente la dimoſtrazione;

et ella vi obbligherebbe di dirne il parer voſtro.

Ma quello, che non poſſo io, il potrà forſe

Text layer

  • Dictionary

Text normalization

  • Original
  • Regularized
  • Normalized

Search


  • Exact
  • All forms
  • Fulltext index
  • Morphological index