Lorini, Buonaiuto , Le fortificationi, old version (312 p.), 1609

Table of figures

< >
< >
page |< < of 312 > >|
1quanto s'è detto vi potrete certificare, di quanto beneficio apporti alla Fortezza la ſtrada deile ron­
de con la grande ſcarpa della muraglia, e terrapieno, come ſi propoſe.
AM. Queſto era vno de'
principali errori, che faceſſero gli antichi nel fabricare le Fortezze, cioè nel dare poca ſcarpa, con­
fidandoſi, ſolo vanamente nelle groſſezze delle muraglie, e ciò faceuano per non perdere piazza
di ſopra, non ſapendo allargare la pianta col fondamento, quanto biſognaua, e ſe ciò ſapeuano, il
confidarſi nella groſſezza di dette lor muraglie, li faceua fare tale errore; Circa poi alle batterie,
che ſi riceuono dalnemico, queſte non ſono tanto danno ſe quando ſon fatte baſle, come credeua,
perche battendo la muraglia ſopra al piano della foſſa, non sò che più materia poſſa caſcare, che ſe
egli la batteſſe al mezo della ſua altezza, poi che la prima ruina, che caſca fa baſe all'altra, che ſe­
gue, & in tutti i modi non paſla la ſua ſcarpa naturale.
AV. La muraglia della Fortezza deue eſſere
dalla contraſcarpa coperta il più ſi può, e venendo per eſſempio ſcoperta vn paſſo, o poco più, eſ­
ſendoui ſopra la ſtrada delle ronde, & il terreno ritirato con grande ſcarpa, non potrà accadere
ruina per le ragioni dette, ma ſcoperta al mezo della ſua altezza, eſſe ruine ſariano, come s'è mo­
ſtrato, e reſtando ſotto a tal piano la muraglia ſalda, ella ne apporterà molto beneficio, cioè im­
pedirà al nemico l'opera della Zappa nel caccia rſi ſtto le ruine; beneficio che non ſi riceuerebbe ſe
eſſa muraglia fuſſe ſcoperta, e battuta ſopra al piano della foſſa: perche tutta andrebbe in ruina, &
non impedirebbe l'opera della Zappa, e però ſi debbono ſempre antiuedere l'offeſe con quelle ra­
gioni, che ne moſtra prima la natura delle materie, & l'iſteſſa eſperienza.
AM. Deſidero ſapere
con qual maggior commodo poſſono i difenſori ſcoprire, & offendere il nemico, mentre egli procu
ra co' più valoroſi Soldati montare ſopra le ruine della batteria.
AV. In tre coſe i difenſori deuo­
no moſtrare il valore, & l'ingegno; e prima impedire il nemico nell'entrare, & impatronirſi della
foſſa, poi darle tutte le maggiori difficultà, nel volerui fare la trauerſa, per montar ſopra la bat­
teria, & impatronirſi della piazza; Circa allo ſcoprirſi l'vna parte, e l'altra per offenderſi.
In
queſto il vantaggio deue eſſere de' difenſori, conforme però al ſito, & alla materia, e particolar­
mente alle difele fatte anticipare, e benche in quanto al ſito eſſendo in piano il nemico, ſi può al­
zare fuori con i caualieri, & procurare di ſcoprire dentro li difenſori, quali con le trauerſe, o
alzati di difeſe, ſi deuono coprire.
Circa alla materia già ſappiamo, che ſi può antiuede­
re la ſua ruina, ſtante il luogo della batteria, & ſcarpa naturale; Reſta di riconoſcere il com­
modo, col quale i difenſori poſſino offendere i nemici mentre vogliono montare ſopra le rui ne del­
la batteria, e queſto ſcoprimento non ſi può fare per fronte, ſe non con difficultà, e danno grandiſ­
ſimo, perche eſſendo i difenſori alti ſi verrebbono a fare da loro ſteſſi pur troppo commodo berſaglio,
benche ruina coſi fatta con la ſemplice batteria non poſſa tirare a baſſo tutto il parapetto, nè fare
ſcoprire la piazza, ma ſi bene ciò può accadere col mezo delle mine, e però la maggiore difeſa, che
in tal parte potranno fare li difenſori ſarà quella per fianco da ogni parte della batteria, & poi con
li caualieri, & piazze del fianco del baluardo oppoſito, che è principaliſſima, e ciò non ſolo ſi fa
con le palle d'artiglieria, ma ſcoprendoſi i nemici ſi vſeranno i ſachetti pieni di palle di piombo.
AM.
Queſta è difeſa aſlai buona, ma hauendo fatto il nemico la trauerſa nella foſſa, & del continuo
attendendo con la batteria all'imboccare, & tormentarui il fianco, come potrà eſlo fianco far tal
difeſa.
AV. Se il nemico hauerà alzato la trauerſa tanto, che ella poſſa coprire la ſalita
della batteria, per certo egli non potrà ſcoprire ne offendere il fianco, benche doue la muraglia,
& terrapieni ſono alti, ſia opera molto difficile, & ſolo potrebbe eſſer fatta dalle forze Turcheſche
ſtante il numero grande de guaſtatori che eſſi vſano, nondimeno nelli fianchi doue ſono due piazze
vi reſtono ſempre dua pezzi d'Artiglieria detti traditori, che non poſſono eſſere impediti, con liqua
li pezzi, quando non poteſſero ſcoprire la ſalita della batteria, potranno però ſempre tirare in quel­
la parte della trauerſa di ſopra più ſottile, & paſſarla con danno notabile del nemico, come anco fa
ranno le piazze ſuperiori, e maſſime del caualiere (come diſſi) potendoſi con tali tiri, benche al­
quanto di ficco ſcoprire il nemico, & offenderlo anco coperto com la trauerſa, per le palle che taglie­
ranno, da alto la ſua groſſezza, oltre a che ſi offende anco con le già dette palle di piombo, di peſo
di meza libra l'vna, meſſe ne' ſachetti ben legate con filo di ferro.
AM. Poi che hò inteſo il mo­
do della difeſa, deſidero inſieme che mi moſtriate l'ofteſe, che ne fa il nemico con le rui­
ne delle batterie, & il modo da difenderle con le mtirate fatte ſopra l'iſteſſa piazza.
AV.
In queſto conſiſte la principal difeſa, perche oltre alla ruina fatta con le batterie, eſſo ne­
mico con la zappa, & con le mine, è forni, ſi và facilitando la ſtrada, & inſieme leua a' difen­
ſori le difeſe, quali non hauendo prima prouedutoſi d'vn'altra anticipata difeſa, co'l mezo del­
la ritirata, ſtaranno con aſiai pericolo di perderſi, e perche ciò non accada, tratteremo del
modo di fabricare eſſe ritirate, con le ſue difeſe, quali ne potranno ſeruire in tutti i ſiti, e
queſto vi moſtrerò in cinque diuerſi modi, e prima per il preſente diſegno AB, quale pro­
porremo che ne rappreſenti la fronte d'vn baluardo moderno, doue ſia ſtata fatta la batteria
CD, &, caſcata parte della groſſezza DE, CF, del ſuo parapetto con la ruina­

Text layer

  • Dictionary
  • Places

Text normalization

  • Original

Search


  • Exact
  • All forms
  • Fulltext index
  • Morphological index