Caverni, Raffaello, Storia del metodo sperimentale in Italia, 1891-1900

Page concordance

< >
< >
page |< < of 3504 > >|
1
Dividansi ugualmente CV, CQ nei punti
F
, G, e tirate OFI, OGR, s'eguaglino all'al­
tezza
C, sicchè la retta IR passi per C, e sia
parallela
alla base Vque Tirisi anche FG, che
in
H divida CO.
I triangoli dunque IFC, CGR
sono
simili, uguali e similmente posti in riguardo di CH; onde egualmente
gravano
in CH.
Nello stesso modo avviene degli altri VFO, OGQ, che egual-

Text layer

  • Dictionary
  • Places

Text normalization

  • Original
  • Regularized
  • Normalized

Search


  • Exact
  • All forms
  • Fulltext index
  • Morphological index