Heron <Alexandrinus>, [Libro degli artifizii spiritali over di fiato]
page |< < of 156 > >|
    <archimedes>
      <text>
        <body>
          <chap>
            <p>
              <s id="s000059">
                <pb pagenum="13"/>
              fondo del vaso, che se l' acqua non havesse
                <lb/>
              i pori cioé i vacui, ma ' fusse
                <expan abbr="per">per</expan>
              forza
                <lb/>
              dai raggi divisa, allhora i vasi pieni
                <lb/>
              si versarebbeno e ' traboccarebbono,
                <lb/>
              il che non vediam ' avvenire,</s>
              <s id="s000060"> Di piu
                <lb/>
              se partisseno l' acqua
                <expan abbr="per">per</expan>
              forza non
                <lb/>
              reverberarebbono alcuni raggi, et
                <lb/>
              altri andrebbeno al basso,</s>
              <s id="s000061"> Ma noi ve=
                <lb/>
              diamo che tutti i raggi che si scontrano
                <lb/>
              nelle particelle dell' acqua
                <gap/>
              son re=
                <lb/>
              verberati al luogo superiore, e ' que
                <lb/>
              lli che non incontrando molte particelle
                <lb/>
              d' acqua trovano i voti di quella
                <expan abbr="per=">per=</expan>
                <lb/>
              vengono al fondo del vaso,</s>
              <s id="s000062"> In oltre
                <lb/>
              è manifesto da questo esser i vacui
                <lb/>
              nell' acqua,
                <expan abbr="perche">perche</expan>
              il vino gettato in
                <lb/>
              essa secondo che v' è sparso si vede
                <lb/>
              passar
                <expan abbr="per">per</expan>
              tutto il luogo dell' acqua
                <lb/>
              il che non avverebbe se in quella
                <lb/>
              non fusser luoghi vacui,</s>
              <s id="s000063"> Un lume
                <lb/>
              parimente si diffonde e ' passa
                <expan abbr="per">per</expan>
              un
                <lb/>
              altro, poi che accendendo alcuno piu
                <lb/>
              </s>
            </p>
          </chap>
        </body>
      </text>
    </archimedes>