Benedetti, Giovanni Battista, Consideratione d'intorno al discorso della grandezza della terra e dell' acqua di Berga, 1579

List of thumbnails

< >
21
21 (21)
22
22 (22)
23
23 (23)
24
24 (24)
25
25 (25)
26
26 (26)
27
27 (27)
28
28 (28)
29
29 (29)
30
30 (30)
< >
page |< < (28) of 53 > >|
Qui in fine egli douea più toſto dire, reſterà in parte la terra
doppo
l'acqua.
In medio igitur & circa medium eſt grauiſſimum & frigidiſſi
mum
corpus ſegregatum, terra &
aqua, circa hæc autem, & atti-
gua
his, eſt aér, &
quòd, propter cōſuetudinem, vocamus ignem;
E di più, che perfettiona la rottondità del globo, d'intorno al
quale
circonda l'aria, &
poi il fuoco, come dice Ariſto. Et ſecon-
do
le giuſte miſure oſleruate dal Piccolomini, &
altri galãt'huo-
mini
;
non ſi può dire, che doppo l'aria, reſti più l'acqua, che la
terra
, eſſendo l'aria contigua à maggior ſuperſicie di terra, che di
acqua
non è &
poi Ariſtot. lo dice medeſimamente nel luogo
cittato
, cioè, che l'aria ſia contigua à l'un' &
all'altro di queſti
duoi
corpi.

Text layer

  • Dictionary

Text normalization

  • Original
  • Regularized
  • Normalized

Search


  • Exact
  • All forms
  • Fulltext index
  • Morphological index